• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Gruppo San Donato punta sulla digital healthcare con Dynatrace

    Gruppo San Donato punta sulla digital healthcare con Dynatrace

    By Redazione BitMAT7 Giugno 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Oggi con Dynatrace, il Gruppo San Donato copre tutti i servizi digitali per il paziente sviluppati dalla propria software factory

    Gruppo San Donato

    Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato ha rivoluzionato il mondo della sanità mettendo il paziente al centro del proprio ecosistema. Con le sue 56 strutture, circa 7.000 medici e 5 milioni di pazienti l’anno, oggi costituisce il primo gruppo ospedaliero privato italiano, simbolo dell’eccellenza sanitaria sia nell’attività clinica che nella ricerca scientifica.

    Per fronteggiare la crescente richiesta di offrire servizi sempre più digitalizzati per i propri utenti, Gruppo San Donato ha creato una software factory interna per gestire in modo ottimale ed efficiente le esigenze dei milioni di pazienti che ogni anno transitano dalle strutture del Gruppo.

    Per raggiungere questo obiettivo, all’inizio del 2019 Gruppo San Donato ha rilasciato la prima versione dell’app web e mobile per fruire dei propri servizi digitali che attualmente si compongono di prenotazione di visite, pagamento, download dei referti e integrazione con le piattaforme di telemedicina. Servizi digitali che sono in costante aumento e con un ampliamento delle funzionalità, come ad esempio l’imminente possibilità di scaricare anche le immagini allegate ai referti.

    “Un aspetto rilevante da evidenziare è che abbiamo superato i settecento mila utenti registrati, che per un’applicazione di questo genere è un risultato tutt’altro che banale. Oggi più che mai, è per noi fondamentale offrire servizi efficienti, sempre disponibili, e con una user experience semplice, alla portata di tutti. Ed è in questo contesto che si inserisce la nostra collaborazione con Dynatrace, che già conoscevamo e che abbiamo individuato come soluzione ideale per le potenzialità offerte, sia per l’osservabilità dell’applicazione sia per la possibilità di utilizzare tutte le funzionalità della piattaforma per innovare e far crescere il servizio. Inoltre, abbiamo avuto un ottimo supporto dal team di prevendita di Dynatrace che ci ha guidato lungo tutto il percorso di valutazione”, ha dichiarato Marco Denti, Head of Software Factory del Gruppo San Donato.

    Tra i fattori che hanno determinato la scelta di Dynatrace troviamo la garanzia di ottenere un uptime del 100% dell’applicazione, un’ottimizzazione di tutte le risorse disponibili e una rapida capacità di risoluzione delle possibili problematiche.

    Oggi con Dynatrace, il Gruppo San Donato copre tutti i servizi digitali per il paziente sviluppati dalla propria software factory. Forte di questa esperienza, il Gruppo ha applicato l’osservabilità di Dynatrace anche ai sistemi di cartella clinica già attiva in diversi ospedali e che a breve si estenderà al resto delle strutture sanitarie dell’organizzazione.

    “L’implementazione di Dynatrace è stata molto semplice e in meno di due ore avevamo già attivato tutti gli agent, grazie anche all’elevata qualità dei Professional Services dell’azienda che ci hanno seguito in questa fase. Ora, l’osservabilità delle applicazioni è diventata un’operazione più lineare e trasparente, il sistema offre correlazioni e relative causalità che non sarebbero valutabili così agevolmente in un contesto di architetture software sempre più articolate, accompagnate da un’evoluzione del front end che ne accresce ulteriormente la complessità. Dynatrace ci permette di trovare velocemente le problematiche con un automatismo che evita uno sforzo importante da parte del nostro team IT, aiutandoci a risparmiare il 90% del tempo che prima era necessario per compiere queste operazioni”, ha evidenziato Marco Denti, Head of Software Factory del Gruppo San Donato.

    Tra i moduli impiegati dal Gruppo, l’azienda utilizza in particolare l’Infrastructure Monitoring e il Digital Experience Management, e prossimamente è previsto un ulteriore upgrade con AppSec per tutelare maggiormente i pazienti e le informazioni sensibili gestite dal Gruppo.

    “L’esperienza del Gruppo San Donato mette in evidenza come la tecnologia Dynatrace sia in grado di offrire massima affidabilità e sicurezza a quelle realtà che devono garantire ai propri clienti e utenti servizi digitali efficienti, di qualità e soprattutto disponibili in contesti di mercato critici come, ad esempio, quello dell’healthcare in cui opera il Gruppo”, ha dichiarato Emanuele Cagnola, Italy Director di Dynatrace. “Per noi è inoltre un grande orgoglio poter annoverare questa importante collaborazione con un primario gruppo impegnato nel servizio alla salute dei cittadini, in particolare sentire la loro fiducia nell’essere al loro fianco nell’aiutarli ad accelerare la loro digital journey”.

    Dynatrace Gruppo San Donato
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.