• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 29 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»GE HealthCare e Policlinico Gemelli collaborano per lo sviluppo di soluzioni innovative nei percorsi di cura

    GE HealthCare e Policlinico Gemelli collaborano per lo sviluppo di soluzioni innovative nei percorsi di cura

    By Redazione BitMAT19 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE HealthCare e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma hanno firmato un accordo di collaborazione strategica nelle aree oncologia, cardiologia, ostetricia e ginecologia, formazione e digitale per lo sviluppo di soluzioni innovative nei percorsi di cura

    GE HealthCare e Policlinico Gemelli

    GE HealthCare e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma, hanno siglato un accordo con l’obiettivo di avviare una collaborazione strategica nelle aree oncologia, cardiologia, ostetricia e ginecologia, formazione e digitale. L’accordo di partnership tra GE HealthCare e Policlinico Gemelli nasce da una visione condivisa e dalla volontà comune di individuare soluzioni sempre più avanzate per migliorare l’outcome clinico, l’esperienza dei pazienti e l’intero percorso di cura in aree strategiche come quelle individuate nell’ambito della collaborazione.

    Tali soluzioni, basate sulle nuove tecnologie, potranno riguardare le aree della diagnosi di precisione, dell’assistenza digitale integrata e remota, dell’interoperabilità dei sistemi, dell’uso dell’Intelligenza Artificiale, della selezione di terapie mirate e delle terapie guidate dalle immagini.

    “Crediamo che lo sviluppo di partnership forti sia la chiave per migliorare i percorsi di cura e gli outcome clinici. Le nuove tecnologie possono rappresentare un supporto fondamentale nel lavoro quotidiano dei medici, per velocizzare le procedure e ottimizzare i processi, offrire cure migliori e ridurre i costi, migliorando l’efficienza. Il Policlinico Gemelli rappresenta un’eccellenza nelle aree cardiologica, oncologica e ginecologica e riteniamo che sia il partner ideale per lo sviluppo e l’applicazione di nuove soluzioni e nuovi modelli che possano diventare delle best practice per la sanità italiana” ha dichiarato Antonio Spera, AD di GE HealthCare Italia.

    “La collaborazione tra la GE HealthCare e Policlinico Gemelli testimonia la nostra volontà di rendere la ricerca scientifica che svolgiamo sempre più orientata a migliorare i risultati delle terapie che offriamo ai nostri pazienti, la sostenibilità economica di sistema dei processi sanitari e anche l’esperienza dei pazienti nel loro percorso di cure” ha detto il professor Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. “Tecnologie, ricerca scientifica e assistenza clinica rappresentano, oggi più che mai, un insieme indissolubile; riteniamo che il confronto e la collaborazione tra due istituzioni leader nei rispettivi settori possano offrire nuovi orizzonti per lo sviluppo di soluzioni innovative”.

    “La fusione tra tecnologie, strumenti digitali e nuovi paradigmi di ricerca e cura sul fronte dell’assistenza sanitaria impone una nuova strategia di collaborazione tra le strutture ospedaliere di avanguardia e il mondo della ricerca industriale” ha spiegato l’ingegner Giovanni Arcuri, Direttore Direzione Tecnica, Ict e Innovazione Tecnologie Sanitarie del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. “La collaborazione tra il nostro Policlinico e GE HealthCare nasce proprio con questo obiettivo, con particolare riferimento ai temi legati ai nuovi paradigmi di assistenza in cardiologia e oncologia, allo sviluppo di nuovi modelli di formazione per il personale sanitario che sempre più deve confrontarsi con tecnologie avanzatissime, allo sviluppo di sistemi di digital health che consentano oggi di personalizzare il processo di cura analizzando grandi quantità di dati relativi al paziente. Si tratta di ‘unire le forze’ tra le nostre istituzioni per lo sviluppo di un programma comune finalizzato a rendere disponibili ai pazienti in modo più rapido i benefici che la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica possono apportare ai modelli di cura”.

    “La collaborazione tra GE HealthCare e Policlinico Gemelli” ha spiegato la professoressa Evis Sala, Direttore del Centro Avanzato di Radiodiagnostica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRRCS “trasformerà e migliorerà la cura dei nostri pazienti grazie all’integrazione dei flussi di dati clinici disponibili in un’unica piattaforma a cui potranno accedere simultaneamente medici, pazienti e team multidisciplinari”.

    GE Healthcare Policlinico Gemelli
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.