• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 16 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Forum Sistema Salute: quest’anno è l’Intelligenza Artificiale la protagonista

    Forum Sistema Salute: quest’anno è l’Intelligenza Artificiale la protagonista

    By Redazione BitMAT26 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per Forum Sistema Salute che si svolgerà il 19 e 20 ottobre 2023 a Firenze.

    forum-sistema-salute

    Il filo conduttore del prossimo Forum Sistema Salute è l’Intelligenza Artificiale. Si chiama infatti “Ri-Evoluzione dell’Intelligenza” l’ottava edizione dell’evento in programma il 19 e 20 ottobre prossimi alla Stazione Leopolda di Firenze. Il Forum, punto di riferimento per la sanità a livello nazionale, viene organizzato da Koncept.

    Il Forum Sistema Salute è un meeting che si propone di sviluppare un approccio nuovo – e intelligente, appunto – ai fatti strategici e operativi che riguardano la sanità italiana. Puntando sulla transizione digitale che, più di quella robotica, sta bruciando le tappe.

    “Oggi”, commenta Paolo Petralia, Vicepresidente FIASO, “viviamo davvero nell’epoca del tech – umanesimo. Adesso si tratta di sviluppare e gestire un legame sempre più sano tra gli esseri umani e le tecnologie, assegnando gli spazi e le categorie più congrue, perché le persone devono rimanere al centro. Certo assistiamo ad un’accelerazione dirompente in campo tecnologico, che si riflette con forza anche sul mondo della salute. Un perimetro all’interno del quale le intelligenze artificiali hanno superato la frontiera della robotica per tutto quello che possono significare: medicina predittiva, terapie personalizzate, cure a distanza, strumenti e logiche inedite. Al Forum Sistema Salute cercheremo di mettere in evidenza come la tecnologia resti il mezzo, mai il fine, nei percorsi di cura, perché il progresso impone di armonizzare dimensione etica e progresso”.

    Riflessioni concrete che saranno affrontate e sviluppate a Firenze con laboratori, dimostrazioni e competizioni pensate per trovare soluzioni o maturare progetti in un contesto stimolante e creativo.

    Denso il programma del Forum Sistema Salute composto da contributi che spaziano dalle malattie rare a quelle croniche, all’organizzazione della sanità territoriale, ai servizi, alle competenze e alla gestione del personale umano e professionale, nonché alle risorse economico-finanziarie necessarie per costruire un sistema sanitario resiliente e adattabile ai cambiamenti continui.

    Attesi, inoltre, il “Forum delle donne e sanità” e il “Cracking cancer meeting”. Con l’intelligenza come lente per guardare a tutte queste cose.

    Le iscrizioni al Forum Sistema Salute 2023 sono ufficialmente aperte a questo link.

    eventi Fiaso Firenze intelligenza artificiale sanità italiana
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.