• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Federico Seghi Recli e lo IEuD cercano psicoterapeuti per estendere le terapie specialistiche sul territorio nazionale
    Updated:2 Novembre 2022

    Federico Seghi Recli e lo IEuD cercano psicoterapeuti per estendere le terapie specialistiche sul territorio nazionale

    By Redazione BitMAT2 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Federico Seghi Recli e l’Istituto Europeo delle Dipendenze ricercano nuovi psicoterapeuti in tutta Italia

    psicoterapeuti

    Federico Seghi Recli, socio fondatore dell’Istituto Europeo delle Dipendenze, è alla ricerca di nuovi psicoterapeuti in tutta Italia. L’obiettivo? Rendere più accessibili i propri servizi specialistici, estendendoli nelle principali città di Italia.

     IEuD alla ricerca di nuove competenze

    Come già evidenziato in questo articolo, lo IEuD, realtà all’avanguardia nell’ambito del trattamento delle dipendenze patologiche da sostanza o comportamentali, ha avviato una campagna di selezione di nuove figure professionali al fine di rendere maggiormente accessibile l’offerta di cure specialistiche.

    Lo IEuD è quindi alla ricerca di psicoterapeuti in tutta Italia che saranno opportunamente formati da qualificati Opinion Leaders del settore ed integrati con gli altri specialisti dell’Equipe di IEuD (psichiatri, tossicologi, terapisti della riabilitazione psichiatrica, ecc…) al fine di rendere il più accessibili a tutti, in tutta Italia, i propri servizi.

    Federico Seghi Recli: “Costruire un network specializzato per trattare le dipendenze sia in presenza che online”

    Federico Seghi Recli delinea l’obiettivo del progetto: “Partendo dall’esperienza maturata in questi anni di lavoro presso le sedi di Milano e Torino, l’obiettivo è costruire un network privato, nazionale, altamente specializzato che operi su base ambulatoriale con approccio misto, in presenza e online”.

    Federico Seghi Recli rimarca l’importanza di un adeguato trattamento delle dipendenze: “Molto spesso, quando ci si deve confrontare con un problema di dipendenza, si pensa che sia necessario ricoverarsi o comunque ritirarsi per un periodo più o meno lungo. In realtà – prosegue Seghi Recli – la grande maggioranza delle persone, pur potendo attraversare momenti di grande difficoltà, è in grado di affrontare il problema, a costi accessibili, rimanendo nel proprio ambiente di vita con i suoi legami, impegni, relazioni affettive e professionali“.

    L’Istituto Europeo delle Dipendenze all’avanguardia nei trattamenti

    Lo IEuD ha come obiettivo quello di rendere disponibile, nelle principali città italiane, qualificati psicoterapeuti in grado di accompagnare il paziente lungo tutto il percorso di cura. L’obiettivo è quindi quello di offrire tutta la gamma dei servizi integrativi quali il ricovero in case di cura, il test del capello o la risonanza magnetica transcranica (TMS). In questo modo viene offerto un intervento di cura altamente professionale e omogeneo sul territorio italiano.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.