• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»EY, SAP e Qualtrics in pista per aiutare i governi contro COVID-19

    EY, SAP e Qualtrics in pista per aiutare i governi contro COVID-19

    By Redazione BitMAT14 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le soluzioni personalizzate per combattere COVID-19 aiutano i governi a rimanere in contatto con cittadini e dipendenti, a utilizzare i dati per prendere decisioni rapide e gestire meglio il flusso di informazioni e risorse

    coronavirus_covid_19

    EY, SAP e Qualtrics hanno annunciato una collaborazione per fornire risorse ai governi di tutto il mondo nella lotta contro la pandemia di COVID-19. Specifiche soluzioni Qualtrics e SAP saranno implementate da EY e includeranno strumenti per aiutare i governi a selezionare preventivamente e indirizzare potenziali pazienti COVID-19, supportare gli operatori sanitari e gestire il flusso di informazioni e risorse verso i cittadini.

    La collaborazione

    Per aiutare a gestire l’impatto della pandemia, EY, SAP e Qualtrics hanno collaborato per fornire alle agenzie governative un insieme completo di servizi e soluzioni per soddisfare le esigenze più urgenti e critiche a livello globale. Queste offerte stanno aiutando le organizzazioni ad agire in tempi rapidi nella lotta contro il virus e sono disponibili per tutti i 50 stati degli Stati Uniti e oltre 90 paesi in tutto il mondo. Inoltre, i servizi e le soluzioni sono forniti in otto lingue – inglese, arabo, italiano, spagnolo, olandese, francese, tedesco e greco – attraverso i servizi di implementazione e abilitazione di EY.

    In particolare, le soluzioni disponibili per i governi includono:

    • Qualtrics COVID-19 Pre-Screening and Routing: si tratta di un questionario online di pre-screening guidato che consente ai cittadini di inserire i propri sintomi e che li indirizza automaticamente alle risorse online appropriate o li consiglia di rivolgersi al proprio medico. Offre anche un accesso immediato alle risorse più importanti per la salute e la sicurezza e produce report automatici che identificano eventuali lacune nella disponibilità di specifiche informazioni.

    • Qualtrics COVID-19 Dynamic Call Center Script: alcuni governi a livello locale stanno organizzando strutture di call center (spesso per la prima volta) per rispondere alla crisi. Per ridurre il volume delle chiamate e fornire informazioni precise e aggiornate, questa soluzione indirizza i cittadini verso le risorse corrette in base ai loro interessi o domande. Include anche un report automatico che mostra tendenze, modelli e i principali motivi delle chiamate.

    • Qualtrics Healthcare Workforce Pulse: i governi devono monitorare gli operatori sanitari con una particolare attenzione rivolta a chi opera in prima linea all’interno dei sistemi sanitari, ospedali, farmacie e cliniche. L’Healthcare Workforce Pulse è progettato per raccogliere i feedback sulle risorse, la sicurezza, le capacità di ripresa e in generali i bisogni informativi da parte di chi ha in cura pazienti affetti da COVID-19.

    • Soluzione di protocollo di terapia intensiva: questa è una soluzione personalizzata per governi e ministeri della salute volta all’identificazione veloce di pazienti per la terapia intensiva o ad alto rischio. Questa soluzione utilizza le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e la Edmonton Frailty Scale ed è alimentata da un algoritmo di protocollo per la terapia intensiva. La soluzione aiuta a segnalare tempestivamente i pazienti ad alto rischio condividendo e analizzando i risultati in tempo reale, consentendo un’assegnazione più mirata dei servizi di terapia intensiva.

    Risultati incoraggianti

    Gli enti pubblici di tutto il mondo stanno rapidamente implementando queste soluzioni, ottenendo risultati immediati. Negli Stati Uniti, in Africa, Europa e Asia i governi e le agenzie statali e nazionali stanno conducendo valutazioni sulla salute dei cittadini, identificando nuovi centri di test, screening per il primo soccorso e attività supplementari da avviare durante il trattamento. A livello nazionale, i paesi di tutto il mondo chiedono di quali informazioni i cittadini abbiano bisogno e come possano lavorare insieme per fornire i servizi essenziali durante questa pandemia mondiale.

    COVID-19
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.