• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 29 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Emergenza Covid-19: SIAV aderisce alla raccolta fondi per l’acquisto di ventilatori polmonari

    Emergenza Covid-19: SIAV aderisce alla raccolta fondi per l’acquisto di ventilatori polmonari

    By Redazione BitMAT2 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Promossa da Assindustria Venetocentro, l’iniziativa si impegna a sostenere il sistema sanitario di Padova e Treviso attraverso l’acquisto di dispositivi necessari ad affrontare il virus

    Nicola Voltan, CEO di Siav
    Nicola Voltan, CEO di Siav

    Siav, fornitore di software, soluzioni in cloud e servizi informatici per la dematerializzazione, la gestione documentale e per il miglioramento dei processi digitali, ha aderito all’iniziativa di Assindustria Venetocentro Imprenditori Padova Treviso per la raccolta fondi da destinare all’acquisto urgente di ventilatori polmonari e altri presidi e dispositivi necessari ad affrontare l’emergenza Covid-19 per le Ulss di Padova e di Treviso.

    Siav comprende come il superamento dell’emergenza sanitaria sia necessario alla ripartenza dell’economia, in quanto piccole, medie e grandi imprese vengono messe tutte duramente alla prova in questo periodo di incertezza. Consapevole, inoltre, di come l’emergenza coronavirus richieda l’assunzione di una responsabilità condivisa, Siav ha deciso di fornire un contributo attivo alla sanità locale aderendo all’iniziativa promossa da Assindustria Venetocentro, progetto associativo di cui SIAV è parte integrante e in cui crede fermamente.

    “Siamo orgogliosi di partecipare a questa iniziativa che coinvolge le imprese padovane e trevigiane rappresentate da Assindustria Venetocentro” ha affermato Nicola Voltan, CEO di Siav. “In questo momento così difficile, siamo certi che contribuire alla raccolta fondi per l’acquisto di ventilatori polmonari sia doveroso e utile a sostenere, e ringraziare, il sistema sanitario pubblico dei nostri territori, che ogni giorno lavora duramente per noi e le nostre famiglie. Con questo contributo speriamo di apportare un aiuto visibile ed immediatamente efficace alla comunità, rispondendo ai valori di responsabilità sociale condivisa di cui siamo sempre promotori.”

    Siav
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.