• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 4 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    By Redazione BitMAT4 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Labelium Italia e Kiliagon analizzano l’evoluzione dell’e-commerce OTC. Secondo l’indagine Amazon è leader di mercato e la crescita è guidata dalla skincare

    e-commerce farmacia-Tag Manager Italia rivoluziona l'e-commerce di Farmasave

    I consumatori italiani hanno cambiato le loro abitudini di acquisto, anche in ambito farmaceutico, preferendo acquistare prodotti da banco online piuttosto che nelle farmacie tradizionali. Il mercato e-commerce OTC, infatti italiano passerà da circa 366 milioni di euro nel 2017 a quasi 4 miliardi entro il 2029, con un’accelerazione marcata a partire dal 2024: questo è un segnale che l’e-commerce sta trasformando in profondità anche le abitudini di acquisto legate ai settori più tradizionali, come nel caso del farmaceutico. Il numero di farmacie e parafarmacie autorizzate alla vendita online è, infatti, in costante aumento: nel primo trimestre del 2025, gli esercizi autorizzati hanno raggiunto quota 1.496 (1.107 farmacie e 389 parafarmacie), rispetto alle poche centinaia del 2016.

    Il rapporto tra brand e consumatori si sta ridefinendo, rendendo l’online il nuovo punto di riferimento per un’esperienza d’acquisto personalizzata e accessibile.

    La dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti dell’evoluzione dell’e-commerce OTC, posizionandosi come secondo segmento più rilevante dopo gli integratori e mostrando di conseguenza una crescita solida e costante negli ultimi anni – è quello che emerge dall’analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – i brand del gruppo Labelium con 29 filiali globali.

    La skincare farmaceutica, in particolare, catalizza l’attenzione di un pubblico sempre più ampio, grazie alla combinazione tra performance elevata dei prodotti, possibilità di comparazione immediata e accesso diretto a marchi noti e certificati.

    e-commerce OTC: al primo posto dei prodotti più ricercati c’è la cura del viso

    All’interno di questo scenario, i prodotti più acquistati online nel 2025 sono i cosmetici per la cura del viso – creme idratanti, sieri e trattamenti anti-age in testa – seguiti da trattamenti per capelli. A completare il quadro, anche detergenti per l’igiene personale, trattamenti corpo e profumi occupano una fetta significativa dell’offerta.

    L’e-commerce OTC sta intercettando un’audience sempre più trasversale: l’analisi demografica mostra una distribuzione quasi paritaria per genere (51% donne, 49% uomini), con una presenza equilibrata anche tra le diverse fasce d’età. Questi dati riflettono la natura trasversale della dermocosmesi che copre un ventaglio di esigenze molto diverse tra loro, spaziando dai prodotti anti-acne per adolescenti fino ai trattamenti anti-age per donne e uomini maturi.

    Le piattaforme più utilizzate

    Sempre dall’analisi di Labelium Italia e Kiliagon emerge che il mercato e-commerce OTC italiano, ovvero relativo ai prodotti da banco acquistabili senza ricetta, mostra una forte concentrazione, con Amazon in posizione dominante: la piattaforma detiene una quota di mercato pari al 61%, seguita da Efarma con il 22% e Drmax al 9%. Questo dato sottolinea il ruolo centrale di Amazon come ponte tra brand e consumatori, anche grazie alla varietà e profondità della sua offerta, alla user experience ottimizzata e all’affidabilità del servizio.

    Inoltre, a livello di ricerche su Google, si osserva una predominanza di keyword generiche come “detergente viso” o “crema idratante”, ma non manca un volume consistente di query brandizzate: tra i marchi più cercati figurano CeraVe, La Roche-Posay e Miamo. Anche su Amazon, le sottocategorie più esplorate includono sieri, idratanti, detergenti, protezioni solari SPF e prodotti haircare. Le keyword più frequenti nelle ricerche degli utenti sono “contorno occhi”, “crema viso antirughe”, “detergente viso”, “crema solare 50” e “shampoo antiforfora”. In termini di Share of Voice, i brand leader su Amazon sono La Roche-Posay (22%), Vichy (17%), Eucerin (15%), Rilastil (12%) e Collistar (10%).

    Dichiarazioni

    “Oggi, concentrarsi su una strategia di online retail è fondamentale per intercettare i bisogni dei consumatori nel momento più rilevante del purchase funnel. In questo contesto, Amazon offre un vantaggio competitivo decisivo: consente di ottimizzare gli investimenti medi grazie a una capacità di targeting estremamente avanzata, raggiungendo utenti che hanno già manifestato interesse o acquistato prodotti in categorie affini”, afferma Mattia Stuani, Country Manager di Labelium Italia e CEO di Kiliagon. “A differenza delle tradizionali farmacie online, Amazon permette ai brand di ampliare in modo significativo la propria visibilità sia all’interno della piattaforma che su canali esterni, grazie all’integrazione con Amazon DSP. Possiamo oggi pianificare campagne su Amazon Prime Video, Alexa, Amazon Audio, Twitch, FireTV e su un network esteso di publisher come DAZN, Paramount+, Disney+, Cairo, Italiaonline, Ciaopeople Media Group, Manzoni e molti altri. Le performance sono ulteriormente potenziate dall’analisi approfondita degli insight forniti da Amazon Marketing Cloud e dall’utilizzo di soluzioni avanzate come Brand+ e Performance+, che grazie all’intelligenza artificiale permettono un’ottimizzazione continua, raggiungendo audience ad alta propensione all’acquisto e massimizzando i risultati”.

    acquisti online Amazon dermocosmesi e-commerce farmacia Kiliagon Labelium Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025

    La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.