• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 16 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Dedalus acquisisce Swiftqueue per supportare i pazienti nell’accesso ai servizi sanitari attraverso sistemi digitali

    Dedalus acquisisce Swiftqueue per supportare i pazienti nell’accesso ai servizi sanitari attraverso sistemi digitali

    By Redazione BitMAT16 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dedalus ha acquisito il 100% di Swiftqueue Technologies, provider cloud-native in rapida crescita di soluzioni per l’organizzazione e la gestione delle agende

    Dedalus

    Il gruppo Dedalus, specialista europeo nelle soluzioni software per il settore helthcare, ha acquisito il 100% di Swiftqueue Technologies Ltd, provider cloud-native in rapida crescita di soluzioni per l’organizzazione e la gestione delle agende.

    Le soluzioni cloud-native di Swiftqueue consentono a pazienti e cittadini di accedere ai servizi sanitari di ospedali, cliniche e specialisti attraverso sistemi digitali facili e immediati. Il software è ampiamente diffuso nel Regno Unito, Irlanda e Canada, aree in cui ha rivoluzionato l’accesso a trattamenti e servizi diagnostici. Tra i servizi offerti, annovera soluzioni per la prenotazione di servizi di flebotomia clinica, diagnostica per immagini, vaccinazione e molti altri servizi di Acute e Community care.

    L’acquisizione rafforza l’offerta di servizi di Dedalus in tema di organizzazione e gestione degli appuntamenti, creando un’offerta moderna e orientata ai pazienti per supportare le organizzazioni nella gestione dei referral, delle liste d’attesa e degli appuntamenti.

    La soluzione sarà dunque disponibile per i clienti Dedalus in Europa, Australia e Nuova Zelanda, Asia, America latina, Nord America, Medio Oriente e Africa.

    “L’integrazione tra i sistemi Swiftqueue e le soluzioni già presenti nell’offerta Dedalus dedicate alla gestione delle prenotazioni ci consente di accelerare ulteriormente il processo di accesso alle cure e ai servizi sanitari. I pazienti hanno ruolo sempre più attivo nella pianificazione dei percorsi di cura e molti sistemi sanitari hanno un’ingente mole di liste d’attesa da gestire. Anche l’accesso ai servizi diagnostici è molto richiesto. Dedalus e Swiftqueue sono in grado di migliorare notevolmente il flusso di lavoro della gestione degli appuntamenti, concentrandosi sull’esperienza dei pazienti e dei service provider”, spiega Andrea Fiumicelli, CEO di Dedalus Group.

    “Questa moderna piattaforma cloud first fornisce un sistema avanzato in grado di coinvolgere i pazienti e semplificare l’accesso ai trattamenti. È inoltre applicabile a molti percorsi, discipline e contesti di cura diversi. Uno dei suoi punti di forza è rappresentato dalla velocità con cui la tecnologia Swiftqueue può essere implementata tenendo conto del fatto che le organizzazioni sanitarie devono gestire una mole enorme di liste di attesa sempre più lunghe”, aggiunge Colin Henderson, Managing Director di Dedalus, Regno Unito e Irlanda.

    “Siamo entusiasti di vedere ampliata la nostra partnership di successo con Dedalus. Per noi di Swiftqueue, la mission è sempre stata quella di utilizzare mezzi digitali per coordinare i trattamenti e rendere l’accesso ai servizi sanitari il più fluido possibile. E Dedalus condivide i nostri stessi obiettivi. Stavamo già collaborando con molte organizzazioni per gestire l’accesso ai servizi diagnostici e ai percorsi assistenziali ospedalieri e abbiamo registrato un enorme incremento della domanda come conseguenza della diffusione della pandemia e di tutti i rinvii degli appuntamenti che ha causato. Questo ulteriore passo in avanti consente a Swiftqueue di scalare più rapidamente e offrire servizi avanzati a fornitori e pazienti in tutto il Regno Unito e in Irlanda e in altre aree geografiche in cui un accesso digitale ai trattamenti è una componente fondamentale”, hanno affermato Brendan Casey, co-fondatore e CEO, e Declan Donohoe, co-fondatore e CTO di Swiftqueue.

    Per l’acquisizione Dedalus, società di cui Ardian, una delle principali società di investimento privato a livello globale, detiene una quota di maggioranza, è stata supportata da KPMG per quanto riguarda la due diligence contabile, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e McCann FitzGerald per la due diligence fiscale e DWF in qualità di advisor legali.

     

    Dedalus Swiftqueue
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.