• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 3 Ottobre
    Trending
    • Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente
    • Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà
    • Innovaway è main partner del progetto INFANT
    • Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina
    • La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila
    • 21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions
    • L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom
    • La nutrizione di precisione diventa realtà con l’AI
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Covid-19: Innovaway al fianco dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione G. Pascale di Napoli

    Covid-19: Innovaway al fianco dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione G. Pascale di Napoli

    By Redazione BitMAT20 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Competence Center Healthcare di Innovaway sostiene la struttura sanitaria per la gestione unica del Numero Verde 800180718 e del centralino

    Innovaway al Pascale

    Il Competence Center di Innovaway supporta l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori – Fondazione Giovanni Pascale di Napoli nel garantire la salute e la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario diventando l’interfaccia unica per la richiesta di informazioni e per l’organizzazione delle visite mediche, a causa delle criticità legate al Covid-19.

    Innovaway è un’azienda napoletana che raccoglie competenze distintive per il mondo della sanità e che opera per promuovere iniziative e soluzioni tecnologiche presso tutte le strutture sanitarie, in prima linea in questo difficile momento per il Paese.
    E in quest’ottica nasce il servizio a supporto dell’Istituto dei Tumori di Napoli G. Pascale che prevede la gestione del Centralino 081 5903111 con nuove risorse dedicate e la nascita del Numero Verde 800180718 come punto di raccolta e di ottimizzazione delle visite.
    Le attività saranno svolte da un team dedicato della sede di Napoli di Soccavo.

    Il Gruppo Innovaway, con i suoi più di mille dipendenti tra Milano, Torino, Roma, Napoli e Tirana opera nel settore ICT e offre soluzioni personalizzate utilizzate da diversi clienti operanti in differenti settori, che vanno dall’industria alla finanza, dal retail al luxury, dai trasporti ai servizi fino alle utilities e al settore pubblico, proponendo alle aziende un’offerta riconducibile a quattro macro aree: Information Technology, Business Process Outsourcing, IT Service Management e IoT.

    “Innovaway – dichiara il Direttore Generale Antonio Burinato – lavora da anni al fianco del mondo della Sanità in diversi contesti, ma alla nascita dell’emergenza Covid-19 è aumentato il nostro impegno e abbiamo scelto di mettere le nostre competenze a disposizione.
    Il servizio realizzato per l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione G. Pascale di Napoli nasce dalla necessità della Direzione Generale di rispondere ai forti flussi di contatti generati dal Covid-19 e in contemporanea di incrementare il livello di rapporto con i pazienti oncologici. Noi siamo stati capaci di rispondere con assoluta tempestività, confidenti che il nostro servizio possa aiutare i cittadini della Regione Campania, che comunque presentano patologie importanti, anche se diverse dal Covid-19. Peraltro non si tratta di un’iniziativa isolata, perché il nostro team è da diversi mesi impegnato in un importante progetto di innovazione e trasformazione digitale della Sanità Regionale della Campania che sta iniziando a produrre i primi risultati tangibili.”

    Innovaway
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà

    3 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente

    3 Ottobre 2025

    Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà

    3 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente

    3 Ottobre 2025

    Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà

    3 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.