• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 12 Novembre
    Trending
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Cosyma: la manutenzione degli apparati elettromedicali è intelligente

    Cosyma: la manutenzione degli apparati elettromedicali è intelligente

    By Redazione BitMAT22 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Kiranet e Coevia presentano Cosyma, la tecnologia che permette di intervenire tempestivamente sui guasti dei macchinari

    Cosyma

    Utilizzare la tecnologia per migliorare la sicurezza nell’assistenza sanitaria, con un progetto che rappresenta un passo significativo verso una gestione più affidabile dei dispositivi medici e migliora l’efficienza operativa del processo clinico. Nasce con questi obiettivi Cosyma (Complex System Maintenance), l’innovativo progetto sviluppato da Kiranet dedicato all’implementazione di un sistema di manutenzione intelligente degli apparati elettromedicali all’interno degli ospedali.

    Attraverso una metodologia innovativa che sfrutta l’Internet of Things e l’apprendimento automatico, Cosyma migliora la qualità della manutenzione con l’utilizzo della realtà aumentata e virtuale, la stampa 3D e i magazzini 4.0. e previene guasti futuri grazie all’Intelligenza Artificiale.

    “In un’epoca in cui la tecnologia svolge un ruolo sempre più rilevante nell’ambito dell’assistenza sanitaria, garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature elettromedicali è di vitale importanza per la cura e la sicurezza dei pazienti”, afferma Raffaele Chianese, Direttore Generale di Kiranet.

    Il machine learning guida il funzionamento di Cosyma

    Un aspetto rivoluzionario di Cosyma è rappresentato dai gateway installati su ogni apparecchiatura, che raccolgono dati sull’utilizzo, le prestazioni e le condizioni degli elettromedicali. I dati vengono elaborati attraverso algoritmi di Machine Learning per identificare eventuali anomalie e prevedere futuri guasti: in caso di malfunzionamento, i manutentori (immersi in una realtà aumentata attraverso l’utilizzo di visori e altri dispositivi indossabili) intervengono tempestivamente, guidati da remoto da tecnici specializzati, nell’identificazione del componente guasto e nella successiva attività di sostituzione.

    Per la gestione dei pezzi di ricambio, Cosyma utilizza i “magazzini 4.0”, dotati di armadi smart e chip RFID per tracciare e monitorare le scorte in tempo reale, consentendo una pianificazione automatica dei rifornimenti. Le parti meccaniche di ricambio di difficile reperimento vengono realizzate ad hoc tramite le stampanti 3D, garantendo un approvvigionamento tempestivo ed efficiente.

    L’applicazione della tecnologia all’IRCSS Pascale di Napoli

    La soluzione è attualmente utilizzata dall’IRCSS Pascale di Napoli per garantire la massima efficienza operativa dei carrelli automatizzati Fidrun, forniti da Coevia Sistemi, utilizzati per la gestione logistica dei farmaci all’interno dell’ospedale, riducendo al minimo i tempi di inattività e migliorando la sicurezza del processo di somministrazione dei farmaci. Grazie all’utilizzo di algoritmi avanzati e tecnologie di monitoraggio in tempo reale, il sistema sarà in grado di rilevare in anticipo eventuali anomalie o guasti potenziali, consentendo interventi tempestivi e programmati per mantenere le apparecchiature in condizioni ottimali di funzionamento.

    “Ciò si traduce in una significativa riduzione dei costi e un aumento della sicurezza dei pazienti, rappresentando un passo avanti fondamentale nell’evoluzione dell’assistenza sanitaria”, conclude Salvatore Frattasio, direttore di Coevia Sistemi.

    Coevia Sistemi intelligenza artificiale (AI) Kiranet machine learning manutenzione
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.