• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 14 Maggio
    Trending
    • Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
    • Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
    • QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
    • Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
    • Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
    • GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
    • Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto
    • Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Conferenza Ansys-PharmaiQ: la rivoluzione del sistema sanitario nella simulazione in silico
    Updated:14 Marzo 2022

    Conferenza Ansys-PharmaiQ: la rivoluzione del sistema sanitario nella simulazione in silico

    By Redazione BitMAT14 Marzo 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Appuntamento il 29 e 30 marzo con SimCare, l’evento digitale organizzato da Ansys e PharmaiQ dove si parlerà dell’approccio in silico

    Ansys-PharmaiQ SimCare

    Si terrà il 29 e il 30 marzo, la conferenza virtuale su modellazione e simulazione in silico, per portare anche nel settore sanitario l’innovazione tecnologica delle soluzioni Ansys.

    L’evento SimCare è promosso da Ansys, società statunitense leader nello sviluppo e nella commercializzazione di software di simulazione ingegneristica, in collaborazione con PharmaiQ, hub leader per analisi, risorse e strumenti nel campo farmaceutico.

    Sarà un’occasione per ingegneri e manager di aziende farmaceutiche e medical device per scoprire i vantaggi dell’approccio in silico.

    L’esigenza è fornire ai professionisti del settore le conoscenze adeguate a migliorare la cura dei pazienti attraverso l’adozione di modelli e di simulazioni computerizzate.

    Quello medico è un campo estremamente delicato, che si affaccia con cautela alle novità; l’approccio in silico è sostenuto dalla FDA e da altri enti di regolamentazione, convinti della necessità di soluzioni che consentano di prevedere e prevenire l’errore su un prodotto sanitario.

    La tecnologia messa a punto da Ansys, infatti, è un eccellente strumento per ridurre il time-to-market, salvaguardando la salute dei pazienti.

    I topic che verranno discussi nel corso della conferenza toccheranno diverse fasi di realizzazione del prodotto (progettazione e ottimizzazione di dispositivi medici; processo di produzione e somministrazione di farmaci; Digital Twin; modellazione innovativa).

    Saranno i maggiori esperti del settore dei dispositivi medici e farmaceutici a raccontare le proprie esperienze con l’applicazione di modelli e simulazioni al computer, dal processo di sviluppo alla regolamentazione.

    I relatori della conferenza: Birendra David (Vice President, Delivery Manager-Inhalation and Head-Process Engineering, Dr. Reddy’s Laboratories), Ehsan Sarshari (Associate Manager R&D, Simulations Stryker), Jean-Marie Geoffroy (VP Global Parenteral Products Development, Pfizer), Randy Schiestl (PMP, Vice President, Research & Development, Boston Scientific), Ross Kenion (P.E., Associate Director – Modeling, Simulation and Analysis Regeneron Pharmaceuticals, Inc.), Sonalee Tambat (Director, R&D Surgical Instrumentation, Alcon), Dana J. Coombs (Senior Principal Engineer, J&J), Prith Banerjee (Chief Technology Officer, Ansys), Marc Horner (Senior Principal Application Engineer, Ansys), Hossam Metwally (Principal Engineer, Ansys) e Thierry Marchal (Program Director, Healthcare Solutions, Ansys).

     

    Quando: 29 e 30 marzo 2022

    Dove: Live online

    Info e prenotazioni: https://www.pharma-iq.com/events-simcare

    Ansys PharmaiQ
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    13 Maggio 2025

    QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge

    13 Maggio 2025

    Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva

    13 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    13 Maggio 2025

    Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio

    13 Maggio 2025

    QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge

    13 Maggio 2025

    Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva

    13 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    13 Maggio 2025

    Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio

    13 Maggio 2025

    QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge

    13 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.