• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Come prendersi cura del contorno occhi: ecco alcuni consigli

    Come prendersi cura del contorno occhi: ecco alcuni consigli

    By Redazione BitMAT15 Luglio 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In questo articolo vediamo allora come possiamo prenderci cura della zona del contorno occhi.

    contorno occhi

    La zona del contorno occhi è tra le più sensibili del viso ed è quella che mostra i primi segni dell’invecchiamento cutaneo.

    Rughe, linee sottili, occhiaie e borse sotto gli occhi possono segnare il nostro sguardo, rendendolo spento.

    Vediamo allora come possiamo prenderci cura della zona del contorno occhi.

    Perché la zona del contorno occhi è più sensibile?

    La zona del contorno occhi, così come quella del contorno labbra, è tra le più delicate del viso.

    I motivi sono tanti: in primis, qui la pelle è più sottile ed è continuamente soggetta ai fattori ambientali (come l’inquinamento, il vento, l’umidità e gli sbalzi di temperatura), ma anche alle espressioni facciali.

    Il contorno occhi, infatti, è quotidianamente stimolato dalle migliaia di espressioni che facciamo ogni giorno. Proprio per questo, questa zona è più soggetta alla formazione di rughe e linee sottili.

    Inizialmente si tratta solo delle rughe d’espressione, ma poi le rughe diventano sempre più profonde, fino alla formazione delle rughe “a zampa di gallina”.

    Oltre alle rughe, la zona del contorno occhi può essere soggetta alla formazione delle occhiaie, dovute al rallentamento del microcircolo linfatico e al ristagno dei liquidi, che danno vita a dei cerchi violacei o blu intorno agli occhi.

    Le occhiaie possono comparire per diversi motivi: sonno irregolare, fattori genetici, invecchiamento cutaneo e anche alcune condizioni, come la miopia.

    Un altro inestetismo che può interessare la zona del contorno occhi sono le borse, che si caratterizzano per un tipico gonfiore, che può essere più evidente in alcuni momenti, come al risveglio, in periodi di forte stress oppure quando si mangia molto salato.

    Come trattare la zona del contorno occhi

    Essendo molto sensibile, la zona del contorno occhi deve essere trattata con prodotti specifici, che possano restituire luminosità al nostro sguardo.

    Vichy offre una vasta selezione di prodotti per prenderci cura del nostro contorno occhi: https://www.vichy.it/tutti-i-prodotti/skincare/creme-occhi-e-sieri

    Ecco alcuni step importanti da compiere per avere un contorno occhi luminoso e giovanile.

    Detersione

    La fase della detersione è tra le più importanti nella skincare routine.

    Con la detersione, infatti, andremo ad eliminare tutte le impurità che si posano sulla nostra pelle quotidianamente.

    È importante detergere ogni sera gli occhi, per eliminare tutti i residui di make-up, anche quelli più difficili da togliere, come il mascara.

    Per farlo, utilizziamo prodotti delicati e appositi per la zona del contorno occhi, in modo da evitare irritazioni e arrossamenti.

    Siero contorno occhi

    Sulla pelle detersa, possiamo applicare un siero contorno occhi.

    Così come il siero viso, anche il siero occhi è un prodotto dalla texture fluida, ricchissimo di attivi, che penetrano negli strati profondi della pelle.

    A seconda delle nostre esigenze, possiamo scegliere il siero che fa più per noi.

    Ad esempio, può essere arricchito di Acido Ialuronico, se vogliamo contrastare le prime rughe. Oppure con Vitamina C e Caffeina, se vogliamo risvegliare il nostro sguardo e combattere occhiaie e gonfiori.

    Se invece vogliamo minimizzare l’aspetto delle rughe più marcate, optiamo per un siero al Retinolo, un ingrediente antiage molto apprezzato.

    Applichiamo qualche goccia di siero nella zona del contorno occhi e stendiamo delicatamente, senza massaggiare.

    Crema contorno occhi

    La crema contorno occhi è essenziale per minimizzare l’aspetto delle rughe, delle occhiaie, delle borse e dei segni della stanchezza, rendendo il nostro sguardo più luminoso.

    Scegliamo una crema contorno occhi idratante e nutriente, che possa avere un effetto riempitivo sulle rughe e le linee sottili, lasciando uno sguardo più disteso e riposato.

    Possiamo optare per una crema arricchita di ingredienti idratanti, come l’Acido Ialuronico, l’Olio di Avocado, l’Olio di Oliva e la Vitamina C.

    Per applicarlo al meglio, prendiamo una piccola quantità di prodotto e la stendiamo nella parte inferiore dell’occhio (sopra lo zigomo) e nella parte superiore, ma solo sulla palpebra fissa.

    Andiamo a massaggiare delicatamente, facendo piccoli movimenti circolari, in modo da far penetrare il prodotto nella pelle e riattivare, al tempo stesso, il microcircolo, fino al completo assorbimento della crema.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.