• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 13 Novembre
    Trending
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»“Close-to-me”, 300 dispositivi per lo stabilimento di CAST Spa

    “Close-to-me”, 300 dispositivi per lo stabilimento di CAST Spa

    By Redazione BitMAT26 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Parla il VP di CAST Spa Sergio Ronco: «Con il wearable di Partitalia garantiamo la distanza tra i nostri dipendenti»

    Sergio Ronco, CAST Spa
    Sergio Ronco, CAST Spa

    Partitalia, azienda italiana del settore ICT dal 2001, produce e commercializza smart card, tag e lettori RFID in tutta Europa. Ad aprile 2020, in collaborazione con l’azienda di ingegneria Sensor ID, ha lanciato sul mercato “Close-to-me”, il dispositivo wearable che, indossato da due o più persone all’interno della stessa stanza, identifica il “distanziamento sociale”. CAST Spa, azienda leader nella raccorderia oleodinamica per l’alta pressione, ha fornito “Close-to-me” a tutti i suoi dipendenti per garantire il rispetto del distanziamento sul luogo di lavoro.

    Sergio Ronco: «Noi con “Close-to-me” ci troviamo bene e ne abbiamo comprati 300»

    «Noi con “Close-to-me” di Partitalia ci troviamo bene, fa il lavoro per il quale stavamo cercando una soluzione, la batteria dura diversi giorni e non dà problemi – dichiara Sergio Ronco, Vicepresidente CAST Spa -. Il dispositivo vibra quando deve e ci avverte del fatto che siamo entrati all’interno del raggio di pericolosità con qualcuno. Siamo totalmente soddisfatti in questo momento».

    Sia nella sede di Volpiano che nello stabilimento produttivo di Casalgrasso, tutti i dipendenti sono stati muniti di un dispositivo “Close-to-me” a partire dalla terza settimana di giugno.

    CAST-Paritalia_Close to me

    Ognuno è obbligato ad indossarlo prima dell’ingresso in azienda e può toglierlo soltanto quando torna a casa, a fine turno di lavoro. Per una questione di sicurezza, chi lavora in produzione deve indossarlo al polso, come bracciale, mentre gli impiegati in ufficio possono indossarlo al collo come portachiavi. Tutti «devono averlo sempre e sempre acceso».

    L’azienda ne ha acquistati 300: «L’idea è di dotare anche chi viene a trovarci di un dispositivo “Close-to-me” per garantire la distanza con i nostri dipendenti e tra di loro», aggiunge il VP di CAST Spa.

    Partitalia Close to me: la scelta aziendale conforme alla privacy

    «Noi abbiamo scelto “Close-to-me” di Partitalia perché era l’unico dispositivo che ci permetteva di non tenere conto del tracciamento dei dati – conclude Ronco -. Come scelta aziendale non volevamo avere dei portali specifici, dei sistemi di tracciamento che tenessero conto dei contatti, per un problema di privacy e di normativa GDPR europea. Tra tutti i prodotti, quello meno invasivo secondo noi, dal punto di vista della privacy, era proprio “Close-to-me” e quindi siamo andati su questa opzione».

    Infatti, sfruttando la tecnologia bluetooth, “Close-to-me” effettua uno scanning degli altri dispositivi presenti nelle vicinanze e memorizza quelli che si sono avvicinati oltre la distanza configurata, senza tracciare la posizione delle persone all’interno dello stabilimento, garantendo il pieno rispetto della privacy dei lavoratori.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.