• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Cambium Networks supporta la terza età
    In Evidenza

    Cambium Networks supporta la terza età

    Di Redazione BitMAT7 Marzo 2023Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    HealthSignals e Cambium Networks hanno implementato una soluzione di connettività broadband potente ed efficace al servizio di ospiti e operatori sanitari

    Cambium Networks-Fairmount Homes di Ephrata

    HealthSignals, fornitore di soluzioni tecnologiche per la terza età, ha implementato la tecnologie Wi-Fi di Cambium Networks in una casa di riposo, la Fairmount Homes di Ephrata , Pennsylvania, registrando un significativo miglioramento dell’esperienza degli utenti nel suo campus. La pandemia di COVID ha cambiato le pratiche di visita e di socializzazione e, come molte case di riposo, Fairmount Homes aveva bisogno di massimizzare la disponibilità del Wi-Fi per i residenti e il personale per ottimizzare l’assistenza e l’interazione. La soluzione convergente fixed wireless e Wi-Fi, implementata da HealthSignals, copre l’intero campus popolato da circa 400 residenti e uno staff di 320 persone.

    Fairmount Homes comprende due edifici di appartamenti a quattro piani, 53 cottage indipendenti, un centro di assistenza personale e un centro sanitario. Dopo l’implementazione, le prestazioni della rete sono nettamente migliorate. Il campus ha una media giornaliera di 448 dispositivi unici che utilizzano la rete per un totale di 400 terabyte di dati al mese, con una tendenza che mostra un aumento del 69% negli ultimi 12 mesi. Per collegare gli edifici, Fairmount Homes ha scelto la tecnologia fixed wireless rispetto a GPON o FTTP perché i costi e i tempi di scavo della fibra in tutto il campus erano proibitivi. Inoltre, grazie alla facilità di gestione della rete convergente tramite un’unica dashboard, HealthSignals ha permesso a Fairmount Homes di utilizzare un solo addetto IT per supportare la rete del campus.

    La rete wireless supporta anche in modo sicuro i carrelli della farmacia e l’accesso alle cartelle cliniche elettroniche (EMR), consentendo al personale di rimanere connesso alla rete principale, aumentando notevolmente la produttività e l’efficienza. Da quando è stata installata, le segnalazioni di problemi sono passate da più chiamate a settimana a meno di due al mese, con un calo dell’80%.

    “Cinque anni fa, alla maggior parte dei residenti non interessava il Wi-Fi”, ha dichiarato Jerry Lile, amministratore delegato di Fairmount Homes. “Ma dopo la pandemia, la connettività Wi-Fi è una delle richieste più frequenti durante il processo di candidatura. È un aspetto che i pensionati richiedono quando cercano un posto dove vivere, ed è particolarmente importante non solo per i residenti, ma anche per i loro ospiti e le loro famiglie”. Quando è scoppiata la pandemia, fortunatamente, avevamo il Wi-Fi ovunque, perché la teleassistenza è diventata molto importante in quel periodo e non saremmo stati in grado di soddisfare questa esigenza se non avessimo avuto un buon Wi-Fi”.

    La soluzione comprende diversi componenti della ONE Network di Cambium:

    – PMP 450i fixed wireless per distribuire la banda larga tra gli edifici del campus
    – Access point Wi-Fi 6 indoor per la copertura all’interno di appartamenti e villette
    – Gestione della rete con cnMaestro™ cloud-first
    – Per la pianificazione della rete sono stati utilizzati gli strumenti LINKPlanner e Wi-Fi Designer.

    L’implementazione di Cambium Networks risponde alle esigenze del mercato delle unità abitative multiple (MDU), dove proprietà come Fairmount Homes cercano di offrire esperienze online eccezionali ai propri residenti, riducendo al contempo i costi operativi.

    “Le apparecchiature di Cambium Networks sono di livello corporate e l’ingegneria e il supporto forniti sono stati esemplari”, ha dichiarato Bruce Weintraub, CEO e fondatore di HealthSignals. “Con il servizio gestito di HealthSignals, il personale IT di Fairmount può concentrarsi sulla manutenzione delle applicazioni, mentre i problemi relativi a Wi-Fi e Internet vengono indirizzati a noi e risolti in modo appropriato”.

    Con Cambium cnMaestro Dashboard, i fornitori di servizi gestiti possono visualizzare centinaia di reti di clienti, compresi i punti di accesso Wi-Fi interni, gli switch di accesso, il Wi-Fi esterno, i ponti wireless da edificio a edificio e il backhaul wireless, tutto attraverso un unico pannello di controllo.

    Cambium Networks Fairmount Homes di Ephrata
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare