• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Biomedicale: un mondo tutto da scoprire

    Biomedicale: un mondo tutto da scoprire

    By Redazione BitMAT8 Marzo 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tutti i dati del settore rilevati da CRIBIS, società del Gruppo CRIF

    Per conoscere bene un mercato e capire come orientarsi al suo interno nella maniera più corretta può essere utile affidarsi alle analisi di istituti professionisti che con i loro documenti sostengono le decisioni di business e rendono più facile navigare anche all’interno di territori poco conosciuti.

    Per questo motivo CRIBIS propone ogni anno degli INDUSTRY MONITOR focalizzati su diversi settori (dalla GDO al Lattiero-caseario, passando per vino, logistica, industria tessile, chimica e fabbricazione mobili).cribis

    CRIBIS è la società del Gruppo CRIF specializzata nel fornire alle imprese servizi a valore aggiunto per le decisioni di business in Italia e all’estero e che vanta più di 15mila clienti e 10 milioni di decisioni prese grazie al supporto dei propri servizi.

    CRIF, alla quale CRIBIS fa capo, è invece un’azienda globale specializzata nello sviluppo e nella gestione di sistemi di informazioni creditizie (SIC), di business information e di soluzioni per il credito. La sua mission, premiata dai numeri, è quella di creare valore, aiutando le aziende nel miglioramento delle performance e i consumatori nella gestione consapevole del proprio credito attraverso una gamma completa di soluzioni e competenze professionali. Tra i suoi clienti, più di 55.000 imprese a livello worldwide, troviamo banche e credit union, società finanziarie, assicurazioni, società di telecomunicazioni e utility, imprese e confidi.

    Tra le analisi di settore realizzate spicca la CRIBIS INDUSTRY MONITOR dedicata al settore Biomedicale, redatta a “tre mani” da CRIBIS, NOMISMA e CRIS.

    Guardando ai dati del report emerge che pur essendo un settore di nicchia, il biomedicale ha un valore strategico per l’economia italiana, tanto è vero che incide per l’1,3% sul valore della produzione manifatturiera, per l’1,2% sull’export e per il 2% sull’occupazione manifatturiera.

    In relazione al commercio con l’estero, i principali mercati di sbocco delle esportazioni italiane sono la Francia, gli Usa e la Germania, mentre le importazioni provengono principalmente da Germania, Paesi Bassi e Belgio. Sicuramente uno dei mercati su cui puntare è la Cina per la vastità del territorio, mentre l’Italia, con una quota di mercato del 2,4%, si posiziona al 13esimo posto mondiale come esportatore di prodotti biomedicali.

    Se ci focalizziamo sulle imprese attive nel settore nel 2017 si è registrata una lieve perdita di redditività accanto ad una riduzione del costo del debito.

    Allontanandoci dall’Italia e volendo dare uno sguardo più internazionale al settore, sono gli Stati Uniti a primeggiare con una quota del 43% del mercato complessivo, seguito con una quota del 29% da quello europeo, dal Giappone con il 7% e dalla Cina con il 6%.

    biomedicale CRIBIS CRIBIS INDUSTRY MONITOR
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.