• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Bayer Pharmaceuticals Italia democratizza il dato con Atlantic Technologies
    Updated:14 Dicembre 2023

    Bayer Pharmaceuticals Italia democratizza il dato con Atlantic Technologies

    By Redazione BitMAT13 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La divisione farmaceutica italiana di Bayer ottiene risultati concreti in termini di ottimizzazione del processo decisionale, semplificazione nella realizzazione dei report e interazioni personalizzate con il cliente

    Daniele Rabia, Head of BI & Advanced Analytics di Bayer Pharmaceuticals
    Daniele Rabia, Head of BI & Advanced Analytics di Bayer Pharmaceuticals

    Bayer Pharmaceuticals Italia, la divisione di Bayer che sviluppa e commercializza medicinali su prescrizione, grazie ad Atlantic Technologies, società di consulenza ICT parte del Gruppo Engineering, è riuscita a completare il proprio processo di democratizzazione del dato al fine di rispondere velocemente alle esigenze dei clienti e offrire loro un’esperienza di valore.

    La necessità di Bayer Pharmaceuticals era chiara: sfruttare il potenziale delle informazioni aziendali per supportare i team a prendere decisioni efficaci e, di conseguenza, creare valore non solo per il business ma anche e soprattutto per i clienti. Per raggiungere tale obiettivo, la sfida consisteva nella costruzione di una architettura di Business Intelligence (BI) in grado di valorizzare le differenze tra le aree terapeutiche.

    In questo contesto si inserisce la competenza altamente specializzata di Atlantic Technologies – già partner di riferimento di Bayer Italia dal 2019 – che ha supportato la divisione Pharmaceuticals a sviluppare rapidamente la piattaforma di BI richiesta.

    Tableau Software, piattaforma già in uso sia a livello nazionale che internazionale, si è rivelata la soluzione ottimale grazie alla sua agilità e alla semplicità di utilizzo. In particolare, l’app MyAnalytics ha consentito di raggiungere la velocità necessaria all’analisi e alle interpretazioni dei dati desiderata da Bayer.

    “Atlantic è un partner strategico e affidabile che possiede il giusto mix di expertise in ambito ICT e nel settore Life Sciences ed Healthcare. Il percorso di data democratisation è stato guidato con estrema cura e abilità – afferma Daniele Rabia, Head of BI & Advanced Analytics di Bayer Pharmaceuticals –. Ora ogni gruppo di lavoro riesce a gestire direttamente i dati provenienti dalle varie aree terapeutiche, elaborandoli e comprendendoli al meglio. Un’operazione che, come diretto risultato, ha portato a una maggiore personalizzazione dei rapporti con i nostri clienti, al contempo, generando insight di valore”.

    Grazie alle funzionalità messe a disposizione da Tableau Software e all’expertise di Atlantic Technologies, Bayer Pharma ha completamente riorganizzato il proprio processo di analisi dei dati. A beneficiarne anche la reportistica: dashboard intuitive dalla nuova veste grafica, facilmente fruibili e accessibili da ogni device.

    “Il caso di Bayer Pharmaceuticals è esemplificativo di un’esigenza che è ormai trasversale in tutte le industry: la democratizzazione del dato il cui obiettivo finale è permettere a chiunque di accedere in modalità self alle informazioni di propria competenza. Non solo, i dati dovranno essere facilmente fruibili e disponibili real time affinché vengano analizzati ed elaborati per essere di concreto supporto al management nella fase decisionale – commenta Andrea Rossi, Senior Analytics Consultant di Atlantic Technologies –. Solo grazie all’abbattimento delle barriere tecnologiche che ostacolano l’accesso al dato è possibile ottenere informazioni cruciali per comprendere al meglio il mercato, i clienti e per effettuare una corretta misurazione delle performance”.

    Andrea Rossi, Senior Analytics Consultant di Atlantic Technologies
    Andrea Rossi, Senior Analytics Consultant di Atlantic Technologies

    Il percorso di digitalizzazione comporta benefici tangibili, che nel caso di Bayer Pharmaceuticals si sono tradotti nell’ideazione e nell’implementazione di visualizzazioni complete di semplice utilizzo che hanno influito positivamente a livello di efficienza operativa in modo trasversale su tutta l’organizzazione

    Atlantic Technologies Bayer Pharmaceuticals Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.