• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Assistapp amplia i servizi a domicilio dedicati alla la famiglia

    Assistapp amplia i servizi a domicilio dedicati alla la famiglia

    By Redazione BitMAT21 Marzo 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Siglate convenzioni con strutture specializzate: Badacare, House Assistance, l’Angelo Coop, Mamsitter Italia e Teleserenità

    Assistapp Assistenza anziano

    A due mesi dal lancio, AssistApp Roma – l’applicazione gratuita che offre servizi a domicilio per ogni necessità, amplia il proprio data base di professionisti che operano nell’assistenza famigliare, medica, anziani, casa, annunciando la convenzione con strutture specializzate in questi ambiti.

    Badacare, House Assistance, L’Angelo Coop, Mamsitter Italia e Teleserenità: sono le associazioni con cui AssistApp ha siglato le convenzioni per rispondere alle continue esigenze delle persone che, a vario titolo, necessitano di supporto. “Abbiamo deciso di potenziare i settori più richiesti dagli utenti, con l’obiettivo di incrementare il matching tra domanda e offerta, attraverso il nostro personale interno che risponde fisicamente ad utenti e operatori – spiega Fatia, l’ideatrice del servizio – Siamo l’App dal volto umano che fornisce assistenza attraverso il contatto con una persona fisica che ascolta e trasmette le esigenze espresse dal cliente al professionista e viceversa”.

    Sono appena stati introdotti due nuovi servizi, molto richiesti dagli utenti che in questo periodo hanno usufruito di AssistApp.  Le due nuove funzioni rispondono alle esigenze di urgenze immediate, come il servizio di “pronto intervento” e il “servizio custom”.

    Il “pronto intervento” garantisce la risoluzione della richiesta entro tre ore dall’attivazione della chiamata, mentre il servizio custom è un pacchetto personalizzabile di soluzioni per più servizi che il professionista decide di affidare ad AssistApp, che prevede l’assistenza dedicata da parte del personale di Assist.

    AssistApp continua nella sua mission basata sulla facilitazione delle esigenze della vita, operando in modalità open source, ovvero accogliendo le richieste di nuovi servizi da attivare, anche dei più inusuali. A questo scopo sono stati avviati sondaggi mirati per coprire presto altri segmenti di mercato.

    Assistap
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.