• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 14 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    By Redazione BitMAT30 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    AQ di Ant Group ha raggiunto 100 milioni di utenti collegando i pazienti a oltre 5.000 ospedali e 269 agenti artificiali in tutto il paese

    AQ-l’app healthcare basata sull'AI di Ant Group

    AQ, l’app basata sull’intelligenza artificiale di Ant Group lanciata ufficialmente nel giugno 2025, ha raggiunto i 100 milioni di utenti dopo una fase di test iniziata a settembre 2024.

    Progettata per supportare gli utenti nella gestione delle loro esigenze sanitarie quotidiane, AQ offre più di 100 servizi basati sull’intelligenza artificiale, tra cui consigli medici, analisi di referti medici e consigli personalizzati sulla salute. AQ mette inoltre in contatto gli utenti con oltre 5.000 ospedali, quasi 1 milione di medici e 269 Doctor Agent (agenti artificiali basati sull’intelligenza artificiale) sviluppati in collaborazione con i migliori medici cinesi.

    Ant Group ha lanciato AQ, app healthcare basata sull’intelligenza artificiale, nel giugno 2025.

    Questo traguardo segna un passo significativo nell’espansione di Ant Group nel settore sanitario, dopo un decennio di esperienza a sostegno della trasformazione digitale del settore sanitario cinese.

    Il CEO di Ant Group, Cyril Han, ha illustrato l’attenzione dell’azienda verso le applicazioni dell’intelligenza artificiale nei settori sanitario, finanziario e dei servizi quotidiani in occasione dell’ultima World Artificial Intelligence Conference.

    “Ant Group vuole rendere la tecnologia più inclusiva per tutti”, ha affermato Cyril Han, CEO di Ant Group. “Nell’era dell’intelligenza artificiale generale, Ant Group continuerà a concentrarsi sulle applicazioni di IA, promuovendo innovazioni rivoluzionarie per migliorare la vita quotidiana di tutti”.

    Dal lancio della sua strategia “AI First” nel 2023, Ant Group ha concentrato la sua ricerca e sviluppo nel campo dell’IA su tre aree principali: sanità, finanza e servizi quotidiani.

    Secondo il Rapporto di sostenibilità 2024 di Ant Group, l’azienda ha aumentato gli investimenti in ricerca e sviluppo per quattro anni consecutivi dal 2021, raggiungendo il record di 23,45 miliardi di RMB (~3,26 miliardi di USD) nel 2024, con un aumento del 10,7% rispetto all’anno precedente.

    Lo scorso aprile, Alipay ha presentato il suo server di pagamento Model Context Protocol (MCP) che consente a merchant e sviluppatori di utilizzare il linguaggio naturale per accedere ai servizi di pagamento Alipay attraverso i loro client MCP o agenti di intelligenza artificiale preferiti.

    Lo scorso marzo, Ant Group ha introdotto importanti aggiornamenti alla sua suite di soluzioni sanitarie basate sull’intelligenza artificiale. In collaborazione con partner del settore, Ant Group ha integrato il suo modello sanitario di grandi dimensioni con una gamma di All-in-One Large Model Machines specifiche per l’healthcare, che sono ora adottate dai principali ospedali in tutta la Cina. Anche il suo AI Doctor Assistant è stato aggiornato appositamente per supportare la ricerca medica avanzata.

    Grazie a un impegno costante nell’innovazione, Ant Group sta promuovendo l’adozione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti per ampliare l’accesso ai servizi digitali e favorire una maggiore inclusione tecnologica.

    Ant Group AQ intelligenza artificiale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.