• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»AIBIBANK: Biobanca e Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori
    Tendenze

    AIBIBANK: Biobanca e Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori

    Di Redazione BitMAT24 Maggio 2021Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il progetto Aibibank, realizzato in collaborazione con alcuni dei più importanti enti ospedalieri del territorio, ha ricevuto approvazione dalla Regione Piemonte, che lo finanzierà per 2,5 milioni di euro

    AIBIBANK tumori AI

    Via libera per Aibibank: il progetto da 5,8 milioni di euro, realizzato in collaborazione con alcuni dei più importanti enti ospedalieri del territorio, ha ricevuto approvazione dalla Regione Piemonte, che lo finanzierà per 2,5 milioni di euro. Si realizzerà una piattaforma di analisi dei BIG DATA e soluzioni innovative per la cura delle patologie tumorali. Un progetto di Open Innovation e Open Science in linea con la realizzazione del nuovo Parco della Salute.

    Aibibank sarà coordinato dal capogruppo e promotore Health Triage, startup torinese fondata da Davide Dettori e incubata in I3P, attiva nello sviluppo di tecnologie nel settore dell’Intelligenza Artificiale applicata alla medicina di precisione.

    Il progetto ha ricevuto l’approvazione e i finanziamenti dalla Regione Piemonte (POR FESR 2014/2020, Azione I.1b.22, Bando Pi.Te.F – Piattaforma tecnologica di “Filiera”) per dare il via ad Aibibank, acronimo che sta per Bio-Banking for Artificial Intelligence. Si tratta di un progetto di ricerca innovativo, della durata di due anni, finalizzato alla realizzazione di un’infrastruttura tecnologica e normativa, chiamata in gergo informatico DataLake, in grado di raccogliere e organizzare immagini medicali e dati clinici in modo costante e perpetuo.

    Nei 24 mesi di progetto, l’obiettivo è sviluppare una banca dati necessaria a implementare tecniche di Intelligenza Artificiale e Deep Learning applicate allo sviluppo di strumenti innovativi a supporto dei medici, per la prevenzione delle due patologie tumorali più rilevanti per incidenza: quello al seno e quello alla prostata, ovvero i tumori maligni diagnosticati più frequentemente nella popolazione femminile e maschile in Italia.

    Il progetto verrà realizzato con il supporto di partner privati ed enti ospedalieri quali Engineering Ingegneria Informatica, Medas, Lattanzio KIBS, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e Fondazione del Piemonte per l’Oncologia di Candiolo – FPO.

    La ricerca ha un valore complessivo di 5,8 milioni di euro e sarà finanziata dalla Regione Piemonte per 2,5 milioni, mentre la restante parte dalle aziende partner e dagli enti di ricerca.

    “Il progetto Aibibank promosso da Health Triage è un esempio virtuoso di innovazione collaborativa che vede il contributo di start-up, grandi imprese ed istituzioni pubbliche”, sottolinea Giuseppe Scellato, Presidente I3P. “Si tratta di un progetto di sistema nell’ambito della salute, in linea con la scelta di Torino da parte del Governo come sede dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A)”.

    Aibibank
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare