• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 16 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Agostino Ghiglià: la protezione del dato nell’era dell’AI

    Agostino Ghiglià: la protezione del dato nell’era dell’AI

    By Redazione BitMAT24 Febbraio 20251 Min Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Alla giornata conclusiva della Cernobbio School, il Garante delle Privacy Agostino Ghiglià parla dell’importanza della data protection in ambito sanitario

    agostino-ghiglià

    Si è conclusa con l’intervento del consigliere Garante delle Privacy, Agostino Ghiglià, la seconda edizione di Cernobbio School di Motore Sanità che ha dichiarato: “Nell’epoca dell’intelligenza artificiale generativa che tanto inciderà sulla sanità, accelerando i progetti, rivoluzionando i trattamenti e le ricerche mediche, è importante che ci sia qualcuno che ti dica ‘ricordati sempre che dietro questo dato c’è un essere umano’”.

    “Noi italiani, primi in Europa, abbiamo creato un decalogo per l’uso dell’intelligenza artificiale in Sanità: finalità lecite e trasparenti, la minimizzazione dei dati, la non discriminazione, sicurezza e la riservatezza, trasparenza e spiegabilità”, ha proseguito Agostino Ghiglià, “spesso il Garante per la protezione dei dati personali viene visto un po’ come un nemico della sanità in quanto ricerca, ma è una visione del tutto sbagliata. La protezione del dato personale è la protezione dell’umanità nell’era digitale, perché nell’era digitale la persona dato in rete ha la necessità di essere protetta come la persona fisica, che diventa persona dato, anche in sanità deve essere tutelata, perché la dignità della persona non è un bene disponibile”.

    digitalizzazione digitalizzazione sanità Garante privacy intelligenza artificiale (AI) protezione dati
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.