• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 27 Novembre
    Trending
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Zebra lancia i suoi primi tablet per il settore healthcare

    Zebra lancia i suoi primi tablet per il settore healthcare

    By Redazione BitMAT27 Giugno 20225 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova serie di tablet robusti ET4x-HC di Zebra combina le funzionalità aziendali alla solidità richiesta dagli ambienti sanitari

    I primi tablet di Zebra per il settore healthcare

    Zebra Technologies Corporation, azienda innovatrice in prima linea con soluzioni e partner che offrono prestazioni all’avanguardia come vantaggio competitivo, annuncia oggi la serie ET4x-HC – che include i tablet ET40-HC e ET45-HC con sistema operativo Android – pensata per migliorare l’efficienza del personale, la qualità delle cure e l’esperienza del paziente. I tablet della nuova serie offrono le caratteristiche di robustezza dei terminali Zebra ad un prezzo estremamente competitivo, e sono realizzati con plastiche testate per uso medico evoluto, in grado di resistere ad una sanificazione quotidiana con i disinfettanti più aggressivi, il tutto al fine di prevenire la diffusione di germi e di garantire la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti.

    La serie ET4x-HC offre avanzate funzionalità di acquisizione dati e di comunicazione per massimizzare la produttività e l’assistenza ai pazienti nelle strutture sanitarie. In particolare, i nuovi tablet sono dotati di uno scanner 2D integrato di classe enterprise che permette di acquisire i dati in modo più rapido ed agevole, evitando agli operatori sanitari di perdere tempo ad allineare il codice a barre con lo scanner, e così contribuendo alla corretta identificazione dei pazienti e somministrazione dei farmaci giusti. Inoltre, la fotocamera posteriore da 13 megapixel ad altissima risoluzione è in grado di catturare foto altamente dettagliate per documentare la cicatrizzazione delle ferite, mentre la fotocamera anteriore consente di effettuare videochiamate per appuntamenti di teleassistenza o per restare in contatto con i familiari. Dal design raffinato, la serie di tablet ET4x-HC è l’unica della sua categoria a le più veloci connessioni Wi-Fi e cellulari con supporto per Wi-Fi 6 e 5G, oltre alla compatibilità con Bluetooth 5.1 , garantendo una rapida connettività all’interno e all’esterno.

    Grazie alla sua versatilità, la serie ET4x-HC può essere configurata per soddisfare esigenze specifiche grazie a una gamma di accessori dedicati di livello enterprise. Le custodie protettive con cinturino a mano integrato che rispondono agli standard di tipo sanitario permettono agli operatori di maneggiare il tablet in modo più semplice e sicuro, così come un nuovo accessorio quale il supporto ‘porta-tablet’ da banco trasforma ogni tablet in una postazione per l’auto-check-in e la gestione dei pazienti. Inoltre, grazie ad un ulteriore accessorio chiamato ‘workstation cradle’, la serie ET4x-HC può anche essere convertita, su richiesta, in postazione di lavoro infermieristica o in una workstation mobile su carrello, adatta ad essere spostata ed utilizzata in ogni ambiente della struttura sanitaria. Non da ultimo, gli adattatori per il montaggio VESA consentono di installare facilmente i tablet della serie ET4x-HC al lato del letto del paziente, consentendogli di visualizzare le proprie informazioni sanitarie e ordinare i pasti.

    “I nuovi tablet Zebra dedicati al settore sanitario sono stati creati per soddisfare le esigenze degli operatori sanitari che operano spesso in ambienti difficili. Grazie alle plastiche testate per uso medico, e grazie alle loro funzionalità, unite alle caratteristiche di affidabilità e robustezza, questi tablet contribuiranno a migliorare l’efficienza e la sicurezza delle cure”, ha dichiarato Julie Johnson, Vice President & General Manager of Mobile Computing, Zebra Technologies. “Offrendo opzioni di connettività per ogni ambiente e accessori progettati per applicazioni specifiche, la serie ET4x-HC è versatile, completamente configurabile, con un software aggiornabile al fine di rispondere a tutti i requisiti in tema di sicurezza informatica. Inoltre, è semplice da implementare e adattata alle modalità in cui gli operatori sanitari lavorano. Questo porta a un aumento della produttività, della reattività e, dunque, a una migliore esperienza del paziente e dell’operatore.”

    Zebra garantisce che la serie ET4x sarà disponibile per l’acquisto per i prossimi tre anni, riducendo così il rischio che i clienti si ritrovino ad installare parchi di terminali misti, che richiederebbero tempi e costi di gestione e supporto maggiori per i dipartimenti IT. Con i piani di manutenzione OneCare™ opzionali di Zebra, le organizzazioni sanitarie possono contare su assistenza e supporto per i tablet ET40-HC e ET45-HC fino a sei anni, permettendo agli operatori di prima linea di continuare a lavorare massimizzando il livello di produttività e riducendo al contempo eventuali vulnerabilità dei dispositivi, spese di riparazione non programmate o interruzioni impreviste.

    Inoltre, i nuovi tablet della serie ET4x-HC supportano specifici software della suite Zebra Mobility DNA per migliorare le comunicazioni, ottimizzare i flussi di lavoro e l’esperienza d’uso degli operatori sanitari. Questi strumenti includono Mobility Extensions (Mx), che aggiunge potenti funzionalità di sicurezza e gestibilità di livello enterprise al sistema operativo Android standard e StageNow, così da consentire al cliente di mettere in campo una decina – o di migliaia – di dispositivi in pochi secondi.

    PUNTI CHIAVE

    • La nuova e accessibile serie di tablet rugged ET4x-HC Android di Zebra è la prima pensata dall’azienda per il settore sanitario.
    • I tablet ET40-HC ed ET45-HC sono tablets robusti, progettati in plastiche speciali  per uso medico evoluto, in grado di resistere alla quotidiana  disinfezione con agenti chimici aggressivi per prevenire la diffusione di germi, e contribuiscono in questo modo a proteggere i pazienti e gli operatori sanitari.
    • Con un pulsante programmabile per le chiamate o le notifiche  di emergenza e con il supporto per Wi-Fi 6, 5G e Bluetooth 5.1, i tablet della serie ET4x-HC per il settore sanitario assicurano connettività in qualsiasi ambiente, migliorando l’efficienza del personale, la qualità delle cure e l’esperienza di pazienti e operatori.

     

    Zebra Technologies
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.