• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 17 Ottobre
    Trending
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Pedali elettromedicali Herga per procedure chirurgiche ad alta frequenza
    Updated:22 Settembre 2020

    Pedali elettromedicali Herga per procedure chirurgiche ad alta frequenza

    By Redazione BitMAT22 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’interruttore a pedale controlla la corrente ad alta frequenza dello strumento e quindi le funzioni di taglio e di coagulazione a contatto per l’emostasi

    Pedali elettromedicali Herga

    La pedaliera elettromedicale Herga 6226-0087 specificamente concepita per attivare le apparecchiature di chirurgia ad alta frequenza è un esempio del sistema di base modulare realizzato da Herga, introdotto di recente, per pedaliere multi-pedale e accessori. La pedaliera è composta da due interruttori a pedale serie 6226, da un separatore in acciaio e una maniglia di trasporto in acciaio. La pedaliera è conforme agli standard medici UL / IEC 60601-1.

    Ideale per l’utilizzo in procedure laparoscopiche o endoscopiche minimamente invasive, l’interruttore a pedale controlla la corrente ad alta frequenza dello strumento e quindi le funzioni di taglio (a sinistra) e di coagulazione a contatto per l’emostasi (a destra), etichettati rispettivamente CUT e COAG, di colore giallo e blu secondo gli standard medici internazionali. Entrambi i pedali hanno una capacità di commutazione a 1,75 A / 24 VDC con contatti aperti. L’assemblaggio completo è sigillato con protezione IPX7 e un cavo di 3 metri.

    Il sistema a base modulare Herga può comprendere fino a 6 unità modulari, ognuna in grado di supportare un interruttore a pedale e due interruttori a soffietto, fino a 12 funzioni di commutazione azionate da un piede.

    Il sistema a base modulare Herga può essere applicato allo stesso modo alla commutazione a bassa tensione AC e DC con gli interruttori a pedale Herga delle serie 6225, 6226, 6227 e 6228 e gli interruttori a soffietto Herga della serie 6241 e 6244. Sono disponibili la maggior parte dei tipi di configurazioni di interruttori momentanei e su richiesta sono disponibili tensioni più elevate, oltre a vari colori di interruttori e livree personalizzate.

    La gamma completa di prodotti Herga Technology offerta da Softing Italia comprende interruttori standard e personalizzati a uno o più pedali con design ergonomico, disponibili in varie versioni elettrica, pneumatica, Bluetooth® e USB. Come molte altre soluzioni di interruttori a pedale Herga, l’interruttore a pedale wireless 6210 con grado di protezione IP67 è conforme all’uso con apparecchiature elettromedicali in conformità alla norma IEC 60601-1-2. L’interruttore a pedale Bluetooth Smart ad alta efficienza energetica ha un consumo energetico ridotto rispetto ad altre soluzioni di comunicazione wireless con LED che indicano costantemente lo stato di carica della batteria.

    L’interruttore a pedale Bluetooth della serie 6210 è dotato di uno o due canali di trasmissione, ognuno dei quali attiva fino a otto funzioni di commutazione per consentire una grande flessibilità nel controllo dei dispositivi medici

    Con una forte enfasi sugli standard elevati e sui costi competitivi necessari per mantenere la sua posizione di leader di mercato, la gamma di prodotti Herga è ideale per l’attivazione di apparecchiature per dispositivi medici che necessitano di comando a pedale o a mano.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.