• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Molteni Farmaceutici e la sfida verso la digitalizzazione
    Updated:5 Dicembre 2022

    Molteni Farmaceutici e la sfida verso la digitalizzazione

    By Redazione BitMAT5 Dicembre 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Molteni Farmaceutici, azienda italiana punto di riferimento internazionale nello sviluppo e produzione dei farmaci oppioidi, prosegue il proprio percorso nella trasformazione digitale

    Molteni Farmaceutici

    Molteni Farmaceutici, azienda leader nello sviluppo e produzione di farmaci analgesici-oppioidi per la terapia del dolore e il trattamento delle tossicodipendenze, ha iniziato nel 2016 un percorso verso la digitalizzazione che l’ha portata a scegliere, come sistema gestionale, SAP S/4 HANA. L’azienda, nel corso nel 2022, ha poi intrapreso l’aggiornamento della versione SAP all’ultima disponibile che corrisponde alla SAP S/4 HANA 2020. Vediamo nello specifico come Molteni Farmaceutici ha percorso questo cammino verso l’innovazione digitale.

    Il sistema gestionale SAP scelto da Molteni Farmaceutici nel suo percorso verso la digitalizzazione

    Nel 2016 Molteni Farmaceutici ha iniziato il suo percorso verso la trasformazione digitale dotandosi del sistema gestionale SAP S/4 HANA. SAP, a fronte di un importante ristrutturazione dei processi aziendali, consente una migliore gestione della compliance sia produttiva che finanziaria ed una standardizzazione di mercato delle implementazioni tecniche che favoriscono gli interfacciamenti verso sistemi esterni negli ultimi anni sempre più frequenti.

    Il percorso di migrazione alle soluzioni SAP, intrapreso dell’azienda toscana, ha richiesto un lungo lavoro di analisi e rimodulazione dei processi aziendali che ha portato all’implementazione del sistema conclusosi alla fine del 2017 ed entrato in funzione il primo gennaio 2018. Per mantenersi aggiornata con le ultime novità del mondo dei sistemi gestionali e poter sfruttare al meglio le nuove caratteristiche dei moduli finanziari e del warehouse nel 2022 Molteni Farmaceutici ha intrapreso l’aggiornamento della versione SAP all’ultima disponibile, SAP S/4 HANA 2020.

    Molteni Farmaceutici ha aggiornato i propri sistemi senza alcuna interruzione di attività

    L’aggiornamento, fortemente voluto dai vertici della Molteni Farmaceutici, ha coinvolto la squadra ICT dedicata a SAP per 6 mesi e si è concluso a settembre 2022, senza creare interruzioni dell’attività o disservizi e nel completo rispetto dei tempi.

    Il progetto messo in atto dall’azienda leader nel mercato dei farmaci oppioidi è stato innovativo anche perché, per la prima volta in azienda, la convalida GMP è stata contestuale al progetto. Grazie ai nuovi strumenti di firma elettronica e di collaborazione documentale, oltre che ad un’analisi dei rischi ed una valutazione approfondita, è stato possibile concludere la convalida del nuovo sistema computerizzato contestualmente al go live dell’aggiornamento.

    SAP ha portato importanti benefici nelle dinamiche produttive di Molteni Farmaceutici

    Giovanni Grandi, ICT Director
    Giovanni Grandi, ICT Director di Molteni Farmaceutici

    Grazie all’introduzione del sistema gestionale SAP, Molteni Farmaceutici ha avuto immediati benefici: sicurezza del dato, ottimizzazione dei tempi per la loro verifica e qualità, un’attività di reportistica verificata, coerente, condivisa e tempestiva, anche per le comunicazioni verso l’esterno. Fondamentale per la riuscita del progetto messo in pratica dall’azienda toscana è stato l’apporto del team IT strutturato e composto da quattro risorse tecniche che hanno saputo tradurre al system integrator le esigenze dell’azienda stessa e dei key user, una trentina, coinvolti nella fase di disegno dei requisiti e nelle sessioni di test.

    Un percorso, quindi, quello intrapreso da Molteni Farmaceutici nel 2016 che si è rivelato fondamentale per sfruttare tutte le opportunità della trasformazione digitale.

    Molteni Farmaceutici, una storia lunga 130 anni iniziata a Firenze

    Molteni Farmaceutici nasce nel 1892 a Firenze ad opera del suo fondatore Leone Molteni, che diede il via a un percorso lungo 130 anni che ha visto il susseguirsi di numerose tappe particolarmente importanti, fino a diventare oggi leader nella produzione degli analgesici-oppioidi per la terapia del dolore e nel trattamento delle tossicodipendenze.

    Molteni, nel corso delle due Guerre Mondiali, ha continuato a raggiungere nuovi traguardi affrontando un costante percorso di crescita: dai cosmetici di alta gamma, alla prima produzione in Italia di soluzioni iniettabili in fiale sterili, dalla una nuova grande sede produttiva a Scandicci nel 1966, agli anni 90, con l’espansione all’estero e la fondazione della prima filiale diretta a Cracovia, Molteni Farmaceutici Polonia.

    Molteni Farmaceutici nel 2017 ha acquisito la certificazione ELITE da parte di Borsa Italiana

    Tappa fondamentale del suo percorso di crescita il 2017, anno in cui Molteni Farmaceutici ha acquisito la certificazione ELITE da parte di Borsa Italiana; oltre alla solidità degli indici economica-patrimoniale, è stata certificata la propria struttura di management e i processi di governance.

    Molteni Farmaceutici rappresenta oggi uno dei centri di eccellenza della produzione farmaceutica europea con i suoi oltre 300 dipendenti e, nel tempo, ha acquisito un proprio distintivo know-how competitivo nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione dei farmaci oppioidi.

    Oggi l’azienda farmaceutica è presente attraverso partnership consolidate nel tempo in oltre 40 paesi, ed è impegnata a sviluppare nuove collaborazioni nelle proprie Aree terapeutiche di riferimento, del trattamento del dolore e delle dipendenze, con l’obiettivo di portare sul mercato internazionale, principalmente Europeo, i propri prodotti e modalità di accesso innovative alle patologie di riferimento.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.