• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Ausili per anziani e persone con mobilità ridotta: sgravi e agevolazioni fiscali permettono di risparmiare

    Ausili per anziani e persone con mobilità ridotta: sgravi e agevolazioni fiscali permettono di risparmiare

    By Redazione BitMAT26 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In Italia sono previste agevolazioni di diverso tipo per l’acquisto di ausili per gli anziani

    Ausili per anziani

    Ausili come uno scooter elettrico o un montascale possono migliorare di molto la qualità di vita delle persone che si trovano in condizione di mobilità ridotta, com’è il caso degli anziani. La ragione è presto spiegata: consentono loro di continuare a svolgere in autonomia le azioni più quotidiane, come uscire di casa per una passeggiata o per portare a temine piccole commissioni. È in virtù di questo che sono previste in Italia agevolazioni di diverso tipo per l’acquisto di ausili per gli anziani: proviamo a capire quali sono, come e a chi farne richiesta.

    Presidi sanitari e ausili per gli anziani: come sono normati in Italia

    La legge quadro a cui far riferimento in Italia è la legge 104/1992 (più comunemente conosciuta anche semplicemente come “Legge 104”) che prevede e sistematizza diverse misure a sostegno delle persone disabili o non autosufficienti e ai loro caregiver. Tra queste una delle principali è rappresentata dall’assegno di accompagnamento: una somma che integra la pensione quando con l’avanzare dell’età l’anziano non risulta più in grado di provvedere da solo a bisogni primari come nutrirsi, curare l’igiene personale, eccetera. Senza dubbio l’accompagnamento può essere utilizzato per acquistare ausili utili a migliorare la qualità di vita dell’anziano come deambulatori, per esempio, o letti ortopedici. Gli oggetti classificati come presidi medici o sanitari, come i pannoloni per esempio, possono essere erogati dal Sistema Sanitario Nazionale: basta ottenere una prescrizione dal proprio medico di famiglia. Per altri prodotti che possono migliorare significativamente la qualità di vita degli anziani ma non sono coperti – o sufficientemente coperti – dal SSN ci si può rivolgere ad associazioni e organizzazioni che offrono assistenza agli anziani e alle loro famiglie a titolo gratuito nella maggior parte dei casi.

    Quali agevolazioni sono previste per gli ausili per gli anziani come montascale e servoscale

    In molti casi, anche laddove non ci siano soluzioni alternative all’acquisto degli ausili per anziani e persone con mobilità ridotta, si può godere di appositi sgravi fiscali che rendono tale spesa più sostenibile. Quando si confrontano prezzi montascale per anziani, per esempio, che possono essere anche molto diversi a seconda della ditta a cui ci si rivolge e della soluzione che si necessita andrebbe tenuto conto delle agevolazioni previste per questo tipo di acquisti e che di fatto abbattano il costo di montascale, servoscale, elevatori. Per avere una stima più precisa di quanto si spende per far installare un montascale, il consiglio migliore è chiedere un preventivo personalizzato e far presente alle ditte a cui ci si rivolge di evidenziare al suo interno anche eventuali agevolazioni previste e di cui si può godere. In via del tutto generale all’acquisto di montascale e servoscale è sempre applicata almeno la detrazione del 19% (ex art. 15) prevista per l’acquisto di impianti e prodotti utili alla deambulazione, locomozione o sollevamento di persone portatrici di handicap o con ridotte o impedite capacità motorie. Con il supporto del proprio consulente, però, si può accertare la propria idoneità anche ad altre agevolazioni come detrazioni sulla spesa complessiva IRPEF o contribuiti a fondo perduto.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.