• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 26 Novembre
    Trending
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Riabilitazione»L’innovazione a supporto delle persone con sclerosi multipla

    L’innovazione a supporto delle persone con sclerosi multipla

    By Redazione BitMAT13 Giugno 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Patient support program d’eccellenza: LemGo premiato “Eccellenze in Sanità”

    Una piattaforma che ha il merito di aver introdotto nel campo dell’assistenza sanitaria un’innovazione digitale volta al miglioramento dell’aderenza terapeutica e della qualità della vita dei pazienti affetti da sclerosi multipla.

    È con questa motivazione che LemGo, il patient support program sviluppato da Sanofi Genzyme, divisione Specialty Care di Sanofi, ed erogato da Healthcare Network Partners (HNP), ha ricevuto oggi il premio “Eccellenze in Sanita” 2019, il riconoscimento che Fondazione San Camillo-Forlanini offre ogni anno agli attori del mondo della sanità che sviluppano una proposta innovativa di alta qualità per l’assistenza al paziente.

    LemGo

    LemGo è rivolto ai pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente in trattamento con alemtuzumab, ritenuti idonei a utilizzare questo programma dal proprio neurologo.

    Il programma di supporto al paziente, completamente digitale, sfrutta le possibilità offerte dalle nuove tecnologie: attraverso un servizio di remind, permette al paziente di rispettare gli appuntamenti per i controlli periodici e di effettuare gli esami previsti dal piano di monitoraggio del farmaco, garantendo una maggiore aderenza e controllo della patologia e una migliore qualità di vita per il paziente.

    LemGo rappresenta inoltre un punto di contatto in più tra paziente e neurologo perché consente in tempo reale la visualizzazione dei risultati degli esami da parte del medico, nel totale rispetto del Risk Management Plan (RMP).

    “Alla luce della complessa gestione delle persone con sclerosi multipla – commenta Mauro Zaffaroni, medico neurologo, Direttore Centro Sclerosi Multipla dell’ASST S. Antonio Abate di Gallarate – ritengo LemGo un esempio di servizio innovativo che, grazie ai nuovi sistemi digitali/multicanale, impatta positivamente sulla gestione quotidiana della patologia e sul suo monitoraggio a breve e lungo termine, e garantisce un miglioramento organizzativo delle strutture ospedaliere semplificando alcune attività.”

    L’innovativo programma di supporto per le persone con sclerosi multipla

    È un programma totalmente digitale che, grazie a un servizio di remind, offre ai pazienti un supporto costante per i controlli periodici previsti, facilitando il rispetto del calendario stabilito dal medico per la realizzazione degli esami di laboratorio e sensibilizzando i pazienti sull’importanza del rispetto della periodicità del monitoraggio. Assicura inoltre la corretta trasmissione dei risultati degli esami al medico specialista.

    Dal punto di vista degli specialisti neurologi, LemGo favorisce una migliore aderenza al trattamento, consentendo il rispetto del Risk Management Plan (RMP) del farmaco. Inoltre, facilita il monitoraggio dello stato di salute dei pazienti inseriti nel Programma grazie all’aggiornamento in tempo reale degli esiti degli esami di laboratorio. Il tutto in un ambiente informatico riservato e protetto, certificato in base alle ultime normative in materia di privacy.

     

    LemGo Sanofi Genzyme sclerosi multipla
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Villa Bellombra e Alma Mater insieme per il futuro della riabilitazione

    6 Ottobre 2025

    RICORDO: l’app per la riabilitazione cognitiva a domicilio

    19 Settembre 2025

    Riabilitazione visiva post-ictus: via al progetto sperimentale SCRiCaViPS

    13 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.