• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 14 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Strutture scolastiche e socio sanitarie più sicure con le videocamere i-PRO extreme di Panasonic

    Strutture scolastiche e socio sanitarie più sicure con le videocamere i-PRO extreme di Panasonic

    By Redazione BitMAT26 Agosto 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Panasonic scende in campo con la gamma di videocamere i-PRO Extreme per tutelare la privacy degli ospiti delle strutture scolastiche e socio sanitarie garantendo la loro massima sicurezza

    A maggio 2019 è diventato legge l’emendamento del decreto legge Sblocca Cantieri, approvato in Commissioni Lavori Pubblici e Ambiente al Senato, che prevede la creazione di un fondo per finanziare l’installazione di sistemi di video sorveglianza a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio sanitarie. L’installazione, che avverrà all’interno di ambienti che ospitano minori e soggetti con disabilità, dovrà ovviamente essere gestita nel pieno rispetto dei principi della protezione dei dati raccolti.

    Panasonic, da sempre attenta al delicato tema della tutela dei dati, ha sviluppato una gamma di videocamere per soddisfare le esigenze delle organizzazioni che dovranno adottare i sistemi di videosorveglianza: ottima visibilità e massima tutela della privacy dei soggetti ripresi.

    Le nuove telecamere minidome Full HD WV-S3131L della serie i-PRO Extreme dotate di LED integrati e H.265 Smart Coding sono la soluzione ideale per un’installazione in contesti in cui la priorità è la privacy, grazie al supporto della crittografia completa dei dati in streaming e alla conformità agli standard FIPS 140-2 di livello 1.

    Le telecamere i-PRO Extreme Full HD WV-S3131L garantiscono anche una visibilità eccellente grazie all’IA (Intelligent Auto) che permette di regolare le impostazioni in tempo reale basandosi sui movimenti e sui cambiamenti percepiti nell’ambiente circostante.

    “Uno degli aspetti essenziali è garantire un punto di equilibrio tra la tutela della riservatezza e le esigenze di monitoraggio” afferma Antonella Sciortino, Field Marketing Manager e aggiunge “Le nostre telecamere sono state sviluppate appositamente per garantire la massima visibilità in qualsiasi condizione pur mantenendo la protezione estrema dei dati raccolti, grazie alla tecnologia Secure Communication che fornisce tre blocchi a difesa delle informazioni: la crittografia dei dati, la crittografia delle comunicazioni e la verifica, oltre a una chiave di autenticazione. Tutto questo garantisce l’attendibilità delle evidenze video e la sicurezza complessiva dei flussi di streaming video”.

    Panasonic videocamere videosorveglianza
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti

    9 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.