• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»CBI riconferma la sua presenza al FIABADAY

    CBI riconferma la sua presenza al FIABADAY

    By Redazione BitMAT2 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si terrà a Roma, il 6 ottobre, la Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche e CBI sarà presente con il servizio CBILL

    CBI
    Liliana Fratini Passi, Direttore Generale di CBI

    Famosa e apprezzatissima per il servizio CBILL, CBI S.c.p.a., Società Benefit e fintech con oltre 30 anni di storia che serve come industry utility banche e prestatori di servizi di pagamento per sviluppare, in ecosistema, infrastrutture e servizi innovativi nel mondo dei pagamenti digitali, del transaction banking e dell’open banking e dell’open finance – sarà anche quest’anno al fianco di FIABA nell’organizzazione dell’edizione 2024 del FIABADAY – Giornata Nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che si terrà domenica 6 ottobre a Roma, presso Piazza Colonna, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

    CBI in prima linea per la sostenibilità

    La partecipazione ormai storica di CBI, legata fin dagli inizi al progressivo contributo dei pagamenti digitali all’abbattimento delle barriere – in particolare attraverso il servizio CBILL – acquisisce in questa nuova edizione ancora più rilevanza a pochi mesi dalla presentazione della prima Relazione di Impatto di CBI, con la quale l’azienda ha confermato la volontà di rafforzare il proprio impegno nel percorso di sostenibilità, affiancando allo scopo societario alcune finalità di beneficio comune e incrementando le ricadute sociali positive sulle persone e sull’ambiente.

    Tra gli interventi attuati in questa direzione, per citarne solo alcuni: la nomina di un Responsabile di Impatto, incaricato di coordinare i lavori per la definizione del Piano di Sostenibilità annuale, la costituzione di un apposito Comitato di Sostenibilità CBI, azioni volte a promuovere il benessere dei propri dipendenti e l’integrazione della sostenibilità negli obiettivi di gestione delle prime linee.

    Il sostegno di CBI all’organizzazione FIABA si conferma anche in questa nuova edizione attraverso CBILL, il servizio realizzato dall’azienda e offerto in concorrenza da circa 400 Prestatori di Servizi di Pagamento che consente alle persone di consultare e pagare online, attraverso vari canali (PC, tablet, smartphone, anche tramite QRCode, ATM e sportello fisico), bollettini e avvisi di pagamento della pubblica amministrazione con pagoPA – utenze domestiche, ticket sanitari, bollo auto, multe, tributi e tasse, ed altri – evitando code e spostamenti e con vantaggi reali in termini di risparmio di tempo, denaro, sicurezza e velocità.

    Con un totale di oltre 60 milioni di operazioni già registrate nel 2024, oggi il servizio CBILL consente a oltre 13 milioni di cittadini di consultare e pagare online bollettini di utenze, assicurazioni, nonché tasse, tributi, bolli auto e altri avvisi pagoPA, con una user experience intuitiva e sicura.

    Dichiarazioni

    “Siamo estremamente contenti di rinnovare anche quest’anno il nostro sostegno a FIABA e al suo lavoro quotidiano per promuovere l’abbattimento delle barriere architettoniche. Un impegno a cui oggi ci sentiamo ancora più vicini in seguito alla presentazione, lo scorso maggio, della nostra prima Relazione di Impatto, che testimonia il nostro tangibile impegno nel promuovere una cultura in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e che nei prossimi anni ci porterà ad accrescere iniziative volte al sostegno di un’economia e di una società sempre più sostenibili e inclusive”, ha affermato Liliana Fratini Passi, Direttore Generale di CBI. “Ed è certamente una grande soddisfazione per noi continuare a farlo attraverso il nostro servizio CBILL, che sta continuando a registrare una forte crescita, con un incremento delle operazioni pari al 20% in questo ultimo anno”.

    Barriere Architettoniche CBILL eventi FIABADAY 2024
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.