• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 7 Febbraio
    Trending
    • SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto
    • Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?
    • Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup
    • La sanità italiana è su MioDottore Connect
    • Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds
    • DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria
    • UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti
    • Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Apparecchi acustici: l’AI di Livio AI rivoluziona il settore
    No Limits

    Apparecchi acustici: l’AI di Livio AI rivoluziona il settore

    Di Redazione BitMAT22 Marzo 2019Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un dispositivo che concentra il massimo della tecnologia nelle dimensioni di wearable. Disponibile dal 23 marzo anche in Italia

    Sarà disponibile in Italia dal 23 marzo Livio AI, con cui Starkey Hearing Technologies rivoluziona il concetto di apparecchio acustico. Livio AI, già vincitore di molti premi del settore, è infatti il primo dispositivo Healthable (healthy & wearable) ad alta tecnologia dotato di intelligenza artificiale e sensori integrati. Un accessorio comodamente indossabile in grado di integrare connettività, app wellness e il meglio dell’esperienza di ascolto.

    Tecnologia acustica avanzata

    La nuovissima tecnologia Hearing Reality riduce di circa il 50% il brusio e i rumori di fondo, semplifica significativamente lo sforzo durante l’ascolto e offre una migliore chiarezza del parlato. L’intelligenza artificiale e i sensori integrati rendono inoltre l’esperienza di ascolto ottimale garantendo una limpidezza senza precedenti anche negli ambienti più rumorosi.

    Rilevamento e Notifica cadute

    Starkey Hearing Technologies è orgogliosa di presentare una nuova tecnologia che può aiutare a dare serenità e tranquillità a milioni di persone e alle loro famiglie: il Rilevamento e Notifica Cadute.

    Grazie a questo sistema Livio AI è in grado di rilevare eventuali cadute dell’indossatore e di inviare una notifica a contatti selezionati all’interno di una rubrica, per ridurre a zero il margine di errore Starkey ha elaborato un sistema avanzato di rilevamento per evitare falsi positivi e segnalare soltanto cadute effettive. Questa tecnologia è un vero passo avanti per l’assistenza agli anziani e a pazienti con difficoltà motorie che in caso di incidenti potranno avere istantaneo soccorso senza dover dare direttamente l’allarme.

    App e funzionalità avanzate

    Starkey  si è sempre spinta oltre i limiti della ricerca per trovare soluzioni innovative per l’ipoacusia e ora presenta delle funzioni rivoluzionarie rese possibili dall’intelligenza artificiale.

    Il lancio di Livio include infatti l’app mobile Thrive Hearing Control che monitora il benessere e la salute generale dell’indossatore attraverso precisi parametri psicofisici. Ma non solo, ulteriori rivoluzioni nel settore sono rappresentate dal tradurre automatico integrato, in grado di tradurre istantaneamente il parlato in 27 lingue, e dalla funzionalità di trascrizione da voce a testo.

    Un dispositivo smart e sempre connesso

    Tramite un’interfaccia utente intuitiva con controllo touch è possibile gestire le impostazioni e consultare dati in tutta facilità direttamente dal dispositivo, oppure, se lo si preferisce, è possibile utilizzare il telecomando remote wireless in totale autonomia.

    Grazie alla sua capacità di connettività universale a varie fonti audio e accessori, Livio AI mantiene sempre connesso chi lo indossa: rispondere al telefono, ascoltare musica e molte altre attività ora possono essere gestite da un unico dispositivo comodo e non invasivo.

    Tra i nuovi accessori wireless che accompagnano l’uscita di Livio troviamo TV Starkey Hearing Technologies e il Microfono Remote + Grazie al quale Livio può facilmente connettersi con Amazon Alexa.

     

     

    apparecchio acustico intelligenza artificiale Livio AI Starkey Hearing Technologies
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti

    1 Febbraio 2023

    Cyclette: il viaggio diventa virtuale

    26 Gennaio 2023

    myMedidata: l’app per accelerare l’avvio degli studi e migliorare l’esperienza del paziente

    24 Gennaio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023

    La sanità italiana è su MioDottore Connect

    6 Febbraio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare