• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 27 Novembre
    Trending
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Allianz Trade x Inclusive Brains: nuova tastiera a comando mentale

    Allianz Trade x Inclusive Brains: nuova tastiera a comando mentale

    By Redazione BitMAT11 Marzo 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Allianz Trade & Inclusive Brains sviluppano un sistema di intelligenza artificiale non invasivo, per inviare messaggi senza bisogno di toccare uno schermo o parlare, per dare maggiore autonomia alle persone con disabilità

    AI-Allianz Trade x Inclusive Brains- tastiera a comando mentale
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Allianz Trade e Inclusive Brains hanno stretto una collaborazione per sviluppare Prometheus BCI, un nuovo tipo di interfaccia multimodale uomo-macchina basata su intelligenza artificiale (IA) generativa che trasforma diversi dati neurofisiologici in comandi mentali.

    Milioni di persone in tutto il mondo hanno assistito all’utilizzo di questa neurotecnologia assistiva da parte di due individui con disabilità motorie e cognitive che hanno controllato con la mente un braccio esoscheletrico che ha permesso loro di reggere la torcia olimpica. Quest’anno, le due aziende riaffermano i loro valori comuni e l’impegno a promuovere l’inclusione delle persone con disabilità rinnovando la loro partnership, con un obiettivo fondamentale: lo sviluppo di una tastiera a comando mentale.

    Un passo avanti verso l’inclusione con le tastiere a comando mentale Allianz Trade e Inclusive Brains, nel loro percorso verso l’inclusione attraverso l’innovazione, seguono un principio guida comune: sono le macchine che devono adattarsi agli utenti, non il contrario.

    L’intelligenza artificiale multimodale proprietaria al cuore di Prometheus BCI consente di adattare l’interazione uomo-macchina alla fisicità, alle capacità, alle esigenze e alla cognizione di ciascun utente. Dare alle macchine, come le postazioni di lavoro, capacità di adattamento apre una vasta gamma di applicazioni pratiche per ridurre le disuguaglianze delle persone con disabilità.

    La cosiddetta “tastiera a comando mentale” sarà una forza propulsiva per l’inclusione non solo digitale ma anche sociale. Milioni di persone sono isolate perché imprevisti della vita o condizioni neurodegenerative impediscono loro di comunicare e di avere accesso al digitale. Le tastiere a comando mentale possono risolvere questo problema e dare alle persone con disabilità maggiore autonomia, facilitando al contempo il loro accesso all’istruzione e al mondo del lavoro. Per questo motivo, Allianz Trade e Inclusive Brains hanno deciso di rinnovare la loro collaborazione e di concentrare la seconda fase su questa applicazione.

    “Le prime assolute non invasive che abbiamo realizzato nell’ambito della nostra partnership aprono la strada a ulteriori applicazioni di Prometheus BCI concrete e in grado di cambiare la vita per le persone con disabilità. In pochi mesi, questo è diventato il primo strumento multimodale non invasivo utilizzato per scrivere e inviare con comando mentale un tweet e poi un emendamento al Parlamento francese. Ora vogliamo che la nostra neurotecnologia basata su intelligenza artificiale generativa vada a beneficio di chi ne ha più bisogno. Poter controllare una tastiera con la mente, con i movimenti degli occhi, sbattendo le palpebre o stringendo le mani, a seconda di ciò che si è in grado di fare, può cambiare la vita a molte persone paralizzate o che non possono parlare. Potrebbe consentire loro di comunicare di nuovo con il mondo e quindi riaprire la porta all’ingresso nel mondo del lavoro”, afferma Olivier Oullier, cofondatore e CEO di Inclusive Brains e presidente dell’AI Institute di Biotech Dental Group.

    Sfruttare la tecnologia e l’intelligenza artificiale per il bene comune

    Per il futuro, Allianz Trade e Inclusive Brains puntano ad ampliare l’impatto a beneficio di tutti, non solo delle persone con disabilità. Per questo motivo il codice dell’algoritmo di Prometheus BCI sarà presto reso disponibile a tutti gli innovatori.

    “L’eliminazione delle discriminazioni è l’essenza di una tecnologia veramente inclusiva, e gli sforzi collettivi sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo. Rendendo open source l’algoritmo di Prometheus BCI, invitiamo sviluppatori, istituzioni e industrie a collaborare per far progredire le tecnologie assistive per tutti. È qui che risiede il potere dell’unità. Allianz Trade e Inclusive Brains credono nell’abbattimento delle barriere attraverso l’innovazione. Questa iniziativa riflette il nostro impegno a favore di soluzioni inclusive che diano potere alle persone in tutto il mondo”, conclude Florence Lecoutre, membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo responsabile di Data Analytics & AI, Human Resources, Sustainability, Compliance and Communications di Allianz Trade.

    Allianz Trade Inclusive Brains
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.