• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 21 Ottobre
    Trending
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Life Science: se ne parla a Roma con Cube Labs

    Life Science: se ne parla a Roma con Cube Labs

    By Redazione BitMAT20 Giugno 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Cube Labs riunisce esperti internazionali del Life Science in occasione di Prix Galien International a Roma

    Cube Labs-logo-life science

    Cube Labs è Flagship Partner di Prix Galien International 2024 che, per la prima volta in Italia dalla sua istituzione, si terrà il 20 giugno a Roma presso il Parco dei Principi Grand Hotel. Il Prix Galien International è considerato l’equivalente del Nobel nel settore farmaceutico e delle scienze della vita e il più alto tributo alla ricerca e all’innovazione in questo campo. In occasione del Galien Forum che precederà la cerimonia di premiazione, Cube Labs ha organizzato un panel dal titolo: “Beyond Borders: Global Initiatives for Democratizing Life Science Technologies and Promoting Access to Healthcare”, che riunirà esperti internazionali per discutere del tema cruciale della democratizzazione del settore delle scienze della vita e del miglioramento dell’accesso globale alle cure.

    Il fondatore e CEO di Cube Labs Filippo Surace sarà il Chair del panel, moderato da Isil Guney, biologa molecolare e cofondatrice di Ulysses Advisory Group. Vi prenderanno parte: Yossi Bornstein, fondatore e CEO di Shizim Group e fondatore di Israel Life Science Industry Organization, Chris Hentschel, biologo molecolare ed ex CEO di Medicines for Malaria Venture, Mario Marazziti, attivista per i diritti umani, già parlamentare e portavoce della Comunità di Sant’Egidio e Satish Modi, presidente di Modi Global Enterprises e di Gujar Mal Modi Science Foundation e filantropo.

    “In un’epoca di rapidi progressi nelle scienze della vita e nella tecnologia sanitaria, è fondamentale garantire un accesso equo a queste tecnologie trasformative e alle soluzioni sanitarie che esse offrono – dichiara Filippo Surace, CEO e fondatore di Cube Labs – Durante il panel tenuto da Cube Labs discuteremo delle barriere esistenti per poi esplorare come diverse iniziative globali stiano cercando di superarle, affinché i benefici dell’innovazione scientifica siano disponibili per tutti, indipendentemente da vincoli geografici, economici o sociali. L’obiettivo è individuare e valorizzare iniziative per democratizzare le tecnologie delle scienze della vita, mettendo in luce gli approcci adottati per promuovere inclusività ed equità nel settore sanitario”.

    Il Prix Galien International si tiene ogni due anni e i candidati per il premio includono i vincitori dei Prix Galien Awards nazionali. Nel corso degli anni, personalità del calibro degli ex Presidenti USA Bill Clinton e Barack Obama, dell’ex Segretario generale ONU Ban Ki-moon e del fondatore di Microsoft Bill Gates hanno espresso il loro sostegno a Galien Foundation.

    Cube Labs è il venture builder italiano nel settore Life Science quotato su EGM Pro che crea e sviluppa startup a partire da progetti accademici di R&S con un elevato potenziale di crescita.

    Cube Labs Life Science Prix Galien International 2024
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Più Letti

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.