• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 2 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Cube Labs alla ricerca di nuovi progetti Life Science

    Cube Labs alla ricerca di nuovi progetti Life Science

    By Redazione BitMAT22 Gennaio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Previsti finanziamenti fino a 500 mila euro, la possibilità di usufruire delle strutture e dei laboratori del proprio network e l’accesso a capitali pubblici e privati

    Cube Labs-logo-life science

    Cube Labs, il venture builder italiano nel settore delle Tecnologie Healthcare quotato sul segmento EGM Pro, ha lanciato oggi una “Call for Impactful Ventures in Healthcare” per individuare nuovi promettenti progetti di ricerca e tecnologie in ambito Life Science da sviluppare attraverso la propria attività di venture building.

    La Call è diretta a prodotti e progetti tecnologici in early stage così come a startup di matrice accademica in fase pre-seed o seed-stage nel campo delle biotecnologie, dei prodotti farmaceutici, dei dispositivi medici, della diagnostica e delle tecnologie sanitarie.

    In qualità di venture builder, Cube Labs fornirà ai progetti selezionati supporto dal punto di vista imprenditoriale, operativo e finanziario, con l’obiettivo di svilupparne le potenzialità commerciali e accompagnarli sul mercato. In particolare, la società garantirà finanziamenti pre-seed fino a 500 mila euro, la possibilità di usufruire delle strutture e laboratori del network scientifico e l’accesso ad eventuali capitali pubblici e privati.

    Le candidature potranno essere sottoposte a partire da oggi fino 31 marzo 2024 a QUESTO link.

    “Cube Labs nasce con l’obiettivo di colmare il divario tra il mondo della ricerca scientifica e accademica e il mercato, mettendo le risorse e le competenze del proprio team di esperti al servizio di idee e progetti innovativi nel campo del Life Science – commenta Filippo Surace, CEO e fondatore di Cube Labs, aggiungendo – Con questa iniziativa, ci rivolgiamo a ricercatori, startup e imprenditori interessati a contribuire al progresso scientifico e a sviluppare nuove soluzioni che abbiano il potenziale di soddisfare gli unmet needs sanitari”.

    Cube Labs
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.