• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 2 Ottobre
    Trending
    • Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina
    • La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila
    • 21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions
    • L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom
    • La nutrizione di precisione diventa realtà con l’AI
    • Tra nuove frontiere terapeutiche e smart mobility
    • SaveFamily cresce e acquisisce Neki
    • Recidiva del tumore al seno: come riconoscerla e quali sintomi monitorare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»CPHI Milano torna a Fiera Milano nel 2024

    CPHI Milano torna a Fiera Milano nel 2024

    By Redazione BitMAT21 Agosto 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ll centro espositivo di Rho ospiterà l’evento internazionale, noto come “il cuore del settore farmaceutico”, nella principale Regione di produzione farmaceutica d’Europa

    CPHI Milano-Fiera Milano-2024

    CPHI, il più grande appuntamento mondiale dedicato all’industria farmaceutica, che abbraccia l’intera filiera dagli ingredienti e dosaggi finiti ai macchinari, bio e packaging, torna a Fiera Milano (Rho) dall’8 al 10 ottobre del 2024.  

    L’evento mondiale, organizzato da Informa, sarà ospitato nella città di Milano per la seconda volta in tre anni, scelta in considerazione dell’enorme valore dell’industria farmaceutica e manifatturiera italiana e, in particolare, lombarda. 

    Secondo i dati dell’Italian Pharma Outlook presentato lo scorso ottobre al CPhI Festival of Pharma, l’Italia è, infatti, in Europa, uno dei maggiori paesi produttori ed esportatori di ingredienti – circa l’85% viene esportato in Nord America, UE e Giappone –  e la Lombardia è uno dei distretti produttivi più importanti con i suoi oltre 50 stabilimenti e con produttori conto terzi che continuano a crescere velocemente. 

    L’appuntamento annuale con CPHI rappresenta il punto di riferimento più completo per l’industria farmaceutica globale e copre l’intera supply chain del suo comparto. È infatti la piattaforma ideale per fare networking, incontrare partner e conoscere le ultime tendenze del settore. 

    Si prevede che l’evento del 2024 registrerà una partecipazione record, con un gran numero di visitatori internazionali e un rapido aumento dei partecipanti provenienti dai principali hub farmaceutici asiatici. 

    “Fiera Milano è la sede ideale per un evento globale come CPHI, che rappresenta un punto fermo importante di questo settore, centrale per l’economia mondiale, che vede la Lombardia tra i principali produttori di prodotti farmaceutici.” – afferma Roberto Foresti, Vice Direttore Generale di Fiera Milano – “Metteremo a disposizione di CPHI Milano i servizi di eccellenza e le migliori risorse del nostro quartiere. Fiera Milano è in un contesto che dispone di infrastrutture all’avanguardia e di livello mondiale ed è ben collegata ai paesi europei, asiatici e nordamericani, ben prestandosi ad attrarre grandi eventi internazionali”. 

    Nei tre giorni di manifestazione, Fiera Milano diventerà un hub per il mondo della ricerca, dello sviluppo e della produzione farmaceutica, rafforzando l’industria con partnership che permetteranno di lanciare nuove e migliori terapie per i pazienti a livello globale. 

    “Siamo lieti di tornare a Fiera Milano, poiché l’Italia e la Lombardia sono ampiamente riconosciute come uno dei principali centri di produzione farmaceutica in Europa. Ci sono pochissime località globali con una tale profondità e ampiezza di talenti locali e regionali. Ci aspettiamo una grande partecipazione internazionale, ma non mancheranno approfondimenti sulla produzione locale e regionale. Sono entusiasta di riportare CPHI – cuore pulsante del settore farmaceutico – insieme a tutta l’industria a Milano” – commenta Adam Andersen Executive Vice President, Pharma di Informa. 

    CPHI Farmaceutico Fiera Milano Pharma
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Recidiva del tumore al seno: come riconoscerla e quali sintomi monitorare

    30 Settembre 2025

    Biopharma: come potenziare la produttività della field force

    26 Settembre 2025

    AI in sanità: perché siamo fermi al 45%?

    24 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025

    L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom

    30 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.