• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Circular Medical Expo: appuntamento a Padova il 3 e 4 dicembre 2024

    Circular Medical Expo: appuntamento a Padova il 3 e 4 dicembre 2024

    By Redazione BitMAT14 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Imprese, medici e istituzioni si incontreranno al Circular Medical Expo per scambiare approfondimenti e aggiornamenti del settore biomedicale

    Circular-Medical-Expo

    Si terrà a Padova Fiere la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, un evento di rilevanza internazionale che offre alle aziende italiane del settore biomedicale una preziosa occasione di visibilità sui mercati esteri.

    La presenza di buyer internazionali e lo sviluppo di opportunità commerciali saranno alcuni degli elementi chiave di questo evento dedicato alla medicina circolare per la salute globale, in programma il 3 e 4 dicembre 2024.

    Promosso da Venicepromex in collaborazione con Padova Hall, Circular Medical Expo è realizzato con il supporto della Camera di Commercio di Padova e fa parte del programma promozionale 2024 condiviso con la Regione del Veneto. L’evento si pone come piattaforma di dialogo e innovazione, offrendo un’occasione unica di confronto tra imprese, istituzioni e professionisti del settore.

    “Abbiamo già ricevuto conferma di partecipazione da parte di trenta buyer stranieri”, spiega Franco Conzato, Procuratore Speciale di Venicepromex, “provenienti da Emirati Arabi, Tunisia, Serbia, Albania, Marocco, Turchia, Colombia, Francia, Spagna, Austria e Israele, che prenderanno parte agli incontri a Padova. Questo testimonia l’importanza e la qualità di questo evento, che non punta solo sui numeri, ma anche a una selezione mirata e qualificata di visitatori ed espositori”.

    Un’opportunità per favorire la crescita aziendale

    Oltre cinquanta aziende del settore medicale saranno presenti nell’area espositiva, spaziando dalla diagnostica agli strumenti di laboratorio, dalla protesica ai sistemi digitali, passando per la sterilizzazione e lo stampaggio per i dispositivi medici. Il format innovativo di questa fiera si focalizza sulla qualità delle interazioni e dei visitatori. Circular Medical Expo offre agli espositori un’opportunità unica per sviluppare contatti commerciali con buyer internazionali, consorzi di acquisto e importatori, favorendo la crescita delle aziende italiane all’estero. Contemporaneamente propone un programma convegnistico di altissimo livello.

    “La realizzazione di questo progetto”, evidenzia Franco Conzato, “è il frutto di un lavoro congiunto e della creazione di un tavolo di confronto, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile. Questo evento rappresenta un modello unico e siamo orgogliosi di aver ottenuto il riconoscimento di fiera internazionale”.

    Circular Medical Expo si caratterizza per il suo approccio integrato alla sanità, con un focus sulla medicina circolare come strumento per ridefinire il funzionamento e l’efficienza dei sistemi sanitari globali. L’evento esplorerà il ruolo cruciale dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie che rendono possibili modelli sanitari più sostenibili e resilienti e offrirà crediti formativi per medici, infermieri e ingegneri clinici.

    I protagonisti di Circular Medical Expo

    Il comitato scientifico di Circular Medical Expo è presieduto da dott. Carlo A. Adami, chirurgo vascolare e pioniere di tecniche chirurgiche. I componenti: Dott. Luigi Bertinato, già responsabile della segreteria scientifica dell’Istituto Superiore di Sanità e attualmente Senior Consultant per l’OMS Europa; Prof. Gino Gerosa, Professore Ordinario di Cardiochirurgia della Facoltà di Medicina dell’Università di Padova, Direttore del Centro di Cardiochirurgia e del Programma Trapianto di cuore e Assistenza Meccanica dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova e Past President della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca; Prof. Walter Ricciardi, Professore Ordinario d’Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, già Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità; Prof. Giampaolo Tortora, Professore Ordinario di Oncologia Medica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore del Cancer Center del Policlinico Gemelli IRCCS di Roma.

    Circular Medical Expo gode della collaborazione di partner prestigiosi: Unioncamere Veneto, Sistema Camerale Veneto, CNA Veneto, Confartigianato Imprese Veneto, Confimi Industria Sanità – Sanità Veneto, Confindustria Veneto Est, Confapi Veneto, Galileo Visionary District, Osservatorio Biomedicale Veneto, Unismart Fondazione Università di Padova e Università degli Studi di Padova.

    biomedicale eventi Padova
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.