• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Bio3DPrinting e SolidWorld: innovazione tutta italiana al 3DEXPERIENCE World 2025
    Updated:27 Febbraio 2025

    Bio3DPrinting e SolidWorld: innovazione tutta italiana al 3DEXPERIENCE World 2025

    By Redazione BitMAT27 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Aurora De Acutis, Presidente di Bio3DPrinting, presenterà la rivoluzionaria biostampante 3D Electrospider all’evento internazionale di Dassault Systèmes

    bio3dprinting

    SolidWorld Group, azienda quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker S3D) e a capo del gruppo leader nei settori delle tecnologie industriali di design, stampa e biofabbricazione 3D, annuncia con orgoglio la sua presenza sul palco del 3DEXPERIENCE World 2025 di Dassault Systèmes, tramite la società biomedicale Bio3DPrinting.

    Aurora De Acutis, Presidente di Bio3DPrinting ne ha parlato durante l’evento 3DEXPERIENCE World a Houston. Aurora De Acutis ha presentato il processo di sviluppo e costruzione della biostampante 3D in grado di biofabbricare materiale vivo impiantabile, progettata a partire dall’ utilizzo del software SOLIDWORKS di Dassa

    ult Systèmes sulla parte meccanica su cui è stato elaborato un software grazie alle sinergie di competenze dell’Università di Pisa e del Gruppo Solidworld.

    Electrospider: Bio3DPrinting presenta la sua biostampante 3D

    Electrospider è un’eccellenza tutta italiana, creata da Bio3DPrinting, società titolare di brevetti che proteggono la tecnologia su scala nazionale e internazionale. È una tecnologia innovativa che, attraverso la stampa additiva, consente di ricreare parti di tessuto e costrutti cellulari 3D alla base di strutture organiche, partendo dalle cellule del paziente. La tecnologia di Electrospider è utilizzata in ambito biomedicale ed oncologico e rappresenta una soluzione all’avanguardia per supportare la ricerca farmacologica, cosmetica nonché pratiche di chirurgia ricostruttiva. Consente, inoltre, di depositare fibre nello spazio in modo controllato e di stampare strutture 3D mediante processo combinato di microestrusione ed elettrofilatura, lavorando con più materiali.

    Con il suo sistema di estrusione dalla naturale forma ad aracnide, dal quale deriva il nome commerciale, questa macchina è in grado di rilasciare materiale organico sul piano di stampa riproducendo lo stesso flusso di lavoro di una comune stampante 3D. Strato dopo strato la biostampante riproduce porzioni di tessuto umano “vivo”, sviluppato da cellule coltivate in vitro ed estratte direttamente dal paziente sottoposto a intervento o da soggetti donatori. Tale operazione riduce drasticamente i tempi di attesa per materiale impiantabile, nonché i rischi connessi a rigetto e consente l’analisi approfondita dei campioni per studi e ricerche in campo farmacologico, cosmetico e preoperatorio.

    Il contributo di Dassault Systèmes nella realizzazione del progetto

    Grazie all’utilizzo della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes è stata possibile una gestione avanzata dei dati e una collaborazione fluida tra i vari team di progettazione, produzione e ricerca. Attraverso il cloud, ogni modifica al progetto è stata condivisa in tempo reale, riducendo errori e tempi di revisione.

    L’adozione di queste tecnologie ha reso Electrospider un prodotto unico e d’avanguardia, caratterizzato da un’elevata precisione, un workflow ottimizzato e una collaborazione efficace tra i diversi attori del processo di sviluppo. Infine, grazie alle funzionalità avanzate di modellazione della lamiera, è stato possibile progettare e ottimizzare le componenti strutturali della biostampante di Bio3DPrinting, garantendo maggiore leggerezza, resistenza e semplicità di assemblaggio.

    Dichiarazioni

    bio3dprintingRoberto Rizzo, Presidente di SolidWorld Group, ha dichiarato: “La partecipazione al 3DEXPERIENCE World 2025 di Dassault Systèmes rappresenta un importante riconoscimento del valore innovativo che SolidWorld Group e Bio3DPrinting stanno portando nel settore del biomedicale. Siamo orgogliosi di vedere il sistema Electrospider, un’eccellenza tutta italiana, protagonista su un palco di rilievo internazionale. La collaborazione con Dassault Systèmes e l’integrazione delle nostre soluzioni con la piattaforma 3DEXPERIENCE dimostrano quanto la digitalizzazione e la stampa 3D possano rivoluzionare la ricerca biomedicale e offrire soluzioni concrete per la medicina. Questo traguardo conferma il nostro impegno nel rendere l’innovazione tecnologica un motore di progresso per la scienza e la salute”.

    3DEXPERIENCE biostampante 3D Dassault Systèmes Electrospider eventi SolidWorld
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025

    Bioprinting e Stampa 3D: quando l’ingegneria incontra la medicina

    25 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.