• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 25 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Con Vixell addio agli sprechi nel farmaceutico

    Con Vixell addio agli sprechi nel farmaceutico

    By Redazione BitMAT11 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Panasonic Vixell è un nuovo servizio di trasporto internazionale efficiente e senza sprechi per il settore farmaceutivo

    Panasonic Connect Europe ha annunciato Vixell, un sistema di trasporto circolare per prodotti farmaceutici a temperatura controllata, che collega i continenti. Utilizzando Vixell, la sua esclusiva scatola isolata sottovuoto, e collaborando con gli esperti di trasporto farmaceutico Nissin Corporation, il servizio offrirà inizialmente rotte tra l’UE, gli Stati Uniti e il Giappone.

    I clienti saranno in grado di pagare per il trasferimento internazionale a temperatura controllata di farmaci sensibili, sapendo che il sistema Vixell sarà riutilizzato al completamento del suo viaggio, risparmiando denaro e contribuendo a una società più sostenibile con il sistema circolare.

    Vixell“Questo tipo di servizio di sistema di deposito industriale sostenibile poteva essere fornito solo utilizzando la tecnologia unica del sistema Vixell“, ha spiegato Edin Osmanovic, di Business & Industry Solutions di Panasonic Connect Europe. “È un grande passo avanti per il settore. Panasonic e Nissin sono in grado di fornire una soluzione chiavi in mano riducendo drasticamente i costi di trasporto a temperatura controllata e gli sprechi“.

    Il design robusto, l’eccellente isolamento termico e le prestazioni di conservazione a freddo della soluzione Vixell consentono a Panasonic di raccogliere e riutilizzare la scatola dopo il trasporto, cosa che non è possibile con le attuali scatole monouso. Per la massima tranquillità, Vixell è dotato di un sensore di vuoto wireless che utilizza la tecnologia di alimentazione senza contatto, semplificando il controllo delle prestazioni di raffreddamento prima della spedizione.

    Un registratore di temperatura che emette segnali radio può anche essere utilizzato per misurare la temperatura e la posizione della scatola in tempo reale durante il suo viaggio, consentendo al cliente di controllare lo stato dei prodotti farmaceutici in qualsiasi momento. Ciò è possibile grazie all’alloggiamento in resina di Vixell, piuttosto che alla costruzione metallica che blocca il segnale radio delle tradizionali scatole di trasporto.

    “Con la necessità di un trasporto rapido, efficiente e affidabile dei farmaci in prima linea nella mente delle persone, Panasonic Vixell è la soluzione ideale per le aziende farmaceutiche di logistica della catena del freddo“, ha aggiunto Edin. “Il design innovativo, l’affidabilità, l’efficienza e la facilità d’uso di questa soluzione sembrano destinati a portare il trasporto di prodotti farmaceutici al livello successivo“.

     

    catena del freddo Nissin Corporation Panasonic Vixell Servizi di trasporto farmaceutico settore farmaceutico temperatura controllata trasporto circolare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.