• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    giovedì, 7 Luglio
    Trending
    • Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA
    • Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina
    • Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza
    • Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio
    • Dedalus: accordo con Gruppo Lutech per la Divisione Healthcare Software
    • Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl
    • Premio eHealth4all: ancora 15 giorni per candidarsi
    • Emotiva potenzia l’umanoide empatico Abel con la sua tecnologia di Emotion AI
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Visite mediche e liste di attesa: la soluzione di CupSolidale e DoctorApp
    In Evidenza

    Visite mediche e liste di attesa: la soluzione di CupSolidale e DoctorApp

    Di Redazione BitMAT23 Giugno 2022Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    CupSolidale e DoctorApp annunciano una partnership che consentirà ai pazienti di prenotare, in modo semplice e rapido, visite diagnostiche e specialistiche già dall’uscita dell’ambulatorio del medico di famiglia

    visite mediche - CupSolidale si allea con DoctorApp

    CupSolidale e DoctorApp, startup italiane attive nella digital-health, hanno stretto una partnership per consentire ai pazienti di prenotare visite diagnostiche e specialistiche già all’uscita dell’ambulatorio del medico di famiglia: in modo semplice e veloce sarà possibile scegliere la prestazione e la struttura più vicina alle proprie necessità.

    La nuova sinergia nasce dal comune obiettivo di ridurre i tempi di attesa e semplificare l’accesso alla sanità in un processo che mette il paziente al centro. 

    Perché nasce questa Joint Venture

    Una volta terminata la visita con medico di famiglia spesso ci si ritrova con una prescrizione di un esame diagnostico o di una visita specialistica.

    Il problema nasce al momento della prenotazione, che sia essa in un centro medico pubblico o privato: code, ore di attesa e alla fine appuntamenti in cliniche troppo distanti o in date e orari spesso scomodi.

    Come funziona la collaborazione tra CupSolidale e DoctorApp

    Il paziente che ha prenotato il suo appuntamento con il medico di famiglia tramite l’app di DoctorApp al termine della visita riceve una notifica sullo smartphone che rimanda alla piattaforma www.cupsolidale.it  dove è possibile cercare l’esame diagnostico prescritto o la visita specialistica di cui si ha bisogno, comparare tutte le opzioni per data, luogo o prezzo e scegliere la soluzione più comoda in base al costo, alla vicinanza o all’urgenza. Il tutto in pochissimi minuti, senza code o attese al telefono.

    “Siamo davvero felici di questa collaborazione – dichiara Leonardo Aloi CEO di CupSolidale -: insieme a DoctorApp possiamo, attraverso i medici di famiglia e pediatri,  arrivare direttamente a quell’utenza che già usa la tecnologia per risparmiare tempo e in più ha un’esigenza sanitaria da soddisfare. Avviare partnership con imprese simili alla nostra, innovative, a forte vocazione tecnologica e che risolvono problemi reali è una strada che in CupSolidale stiamo perseguendo e che continueremo a fare”.

    “La joint venture siglata con CupSolidale rappresenta per DoctorApp un passo importante verso un sistema con un approccio sempre di più paziente centrico.” – afferma Alessandro Giraudo, Founder & CEO della startup – “Questa collaborazione nasce per risolvere un problema assai rilevante per i nostri pazienti e riguarda la prenotazione di esami diagnostici o specialistici prescritti dal proprio medico:  code, ore di attesa e date improponibili. Grazie al sistema di Cup Solidale integrato con DoctorApp, d’ora in poi tutti i pazienti possono prenotare le proprie visite specialistiche e quelle dei propri cari in maniera semplice e rapida.”

    CupSolidale DoctorApp
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più Letti

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022

    Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio

    5 Luglio 2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare