• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Telemedicina nelle assicurazioni. Come utilizzare il progresso tecnologico per aumentare i profitti?

    Telemedicina nelle assicurazioni. Come utilizzare il progresso tecnologico per aumentare i profitti?

    By Redazione BitMAT16 Novembre 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Comarch Healthcare in un nuovo white paper gratuito affronta il tema delle opportunità per le assicurazioni date dall’inserimento nel proprio portfolio di servizi come la Telemedicina

    telemedicina nelle assicurazioni Comarch

    Anche nell’ambito delle assicurazioni non è più possibile fare a meno della tecnologia. Seppure con un lieve ritardo rispetto a settori che hanno abbracciato più in fretta la digitalizzazione, ora anche le organizzazioni assicurative hanno cominciato a investire in soluzioni tecnologiche sempre più innovative.

    I clienti, infatti, si aspettano offerte studiate su misura in base alle loro esigenze e oggi l’inclusione nel portfolio assicurativo di servizi come la Telemedicina sta diventando il fattore discriminante per vincere la competizione sul mercato. L’effetto della pandemia, infatti, ha modificato radicalmente le modalità di fruizione dei servizi sanitari e soprattutto l’approccio nella gestione dei rischi quotidiani. Questo si traduce in una maggiore richiesta di servizi assicurativi quali polizze salute e vita, a patto però che le Assicurazioni amplino il loro portfolio con servizi come la Telemedicina, ma non solo (ricordiamo telediagnostica, telemonitoraggio e teleriabilitazione).

    Comarch Healthcare, multinazionale IT attiva da oltre 20 anni nell’ambito della sanità digitale, propone un nuovo white paper dal titolo ‘Telemedicina nelle assicurazioni. Come utilizzare il progresso tecnologico per aumentare i profitti?’ per guidare il lettore alla scoperta di quali sono le nuove opportunità per il settore assicurativo legate al trend della Telemedicina (SCARICALO QUI).

    Tecnologia e assicurazioni a tutela della vita

    Un primo passo verso la digitalizzazione è stato compiuto dalle compagnie assicurative grazie alla progressiva adozione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale (AI), automazione, analisi ed elaborazione di grandi volumi di dati e soluzioni mobili che consentono una conoscenza più approfondita delle aspettative dei clienti in base ai loro comportamenti e alle loro abitudini. Si è così potuto iniziare a proporre offerte assicurative migliori portando ad un incremento nella fedeltà dei clienti e nelle vendite. In questo scenario oggi possiamo affermare con certezza che anche l’offerta di servizi di telemedicina ha cominciato ad apparire sempre più spesso come un ulteriore benefit delle polizze sanitarie private: il servizio di teleconsulto, in particolare, sembra essere tra i più apprezzati.

    Ecco allora che l’offerta di servizi di telemedicina diventa una delle opportunità più appetibili per l’intero settore assicurativo dei prossimi anni. Chi la inserirà nel proprio portafoglio di servizi senza dubbio renderà la sua offerta assicurativa più appetibile.

    Sia nel caso di prestiti che di polizze di vario genere, il miglior cliente per una banca o un assicuratore è infatti un cliente sano. Pertanto, un’assicurazione che estende le funzionalità della propria applicazione o piattaforma digitale attraverso una scheda sulla salute, in grado di collegare dispositivi indossabili, garantire il collegamento di emergenza con un medico e tenere traccia dello storico delle misurazioni dei parametri vitali, sarà in grado di fornire un’assistenza migliore ai propri clienti. Inoltre, la capacità di monitorare i dati sulla salute dei clienti sarebbe una preziosa fonte di informazioni sullo stile di vita dell’assicurato o del mutuatario. Naturalmente, ciò comporterebbe la condivisione di dati sensibili, un’operazione che se prima facevamo con leggerezza ora facciamo con molta più attenzione. Tuttavia, l’incentivo in questo caso potrebbe essere costituito da sconti sulle polizze, offerte di prestito più favorevoli o altri vantaggi, che inciderebbero ulteriormente sul livello di soddisfazione del cliente e sulla sua fedeltà all’azienda.

    Scopri quali sono gli strumenti tecnologici che le compagnie assicurative stanno implementando per sfruttare le possibilità offerte dalla telemedicina nel nuovo white paper gratuito di Comarch dal titolo ‘Telemedicina nelle assicurazioni. Come utilizzare il progresso tecnologico per aumentare i profitti?’. (SCARICALO QUI).

    Nel white paper troverai interessanti spiegazioni di come si sta evolvendo il settore assicurativo in relazione alla tecnologia e di quali sono i possibili scenari futuri. Il tutto accompagnato dalla proposta tecnologica di Comarch che si propone come un player in grado di accompagnare a 360° qualsiasi realtà, quindi anche le assicurazioni, nel loro processo di trasformazione verso una sanità più digitale (da Comarch e-Consultant ai Comarch Diagnostic Points, dal dispositivo  Comarch WristBand al gilet Comarch CardioVest).

     

    assicurazioni Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.