• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 14 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Salesforce per la distribuzione dei vaccini anti-covid
    Updated:29 Dicembre 2020

    Salesforce per la distribuzione dei vaccini anti-covid

    By Redazione BitMAT17 Dicembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Gavi, l’Alleanza Mondiale per i Vaccini, collabora con Salesforce per aiutare a distribuire in modo equo due miliardi di vaccini COVID-19 entro la fine del 2021

    vaccini_covid19

    Salesforce, azienda globale attiva nel mercato dei CRM, e Gavi, l’Alleanza Globale per i Vaccini, collaboreranno per aiutare Gavi a gestire la distribuzione in modo equo di circa due miliardi di dosi di vaccino COVID-19 in 190 paesi entro la fine del 2021.

    Fornire un accesso rapido ed equo ai vaccini è fondamentale per porre fine alla pandemia globale. Le cooperazioni tra soggetti pubblici e privati, come Gavi, che si concentrano sulla fornitura di vaccini ad alcuni dei paesi più poveri del mondo, devono essere supportate da dati e tecnologia per facilitarne la distribuzione su larga scala. La capacità di gestire enormi volumi di dati sui paesi è essenziale.

    A giugno, Gavi e altri partner hanno lanciato COVAX, un’alleanza globale il cui obiettivo è garantire che le persone di tutto il mondo abbiano accesso ai vaccini COVID-19, anche nei paesi più poveri. COVAX raggiungerà questo obiettivo supportando la ricerca, lo sviluppo e la produzione di un’ampia gamma di candidati vaccini COVID-19 in sperimentazione, e negoziando anche i prezzi e la distribuzione per i 190 paesi che hanno aderito all’alleanza ad oggi.

    Gavi ha bisogno di un’unica fonte per la raccolta di informazioni che la aiuti a capire quanti vaccini sono necessari e dove. Salesforce Work.com for Vaccines, Experience Cloud e Nonprofit Cloud alimenteranno la piattaforma di coinvolgimento nazionale COVAX di Gavi, che li aiuterà a gestire le informazioni critiche. Salesforce sta consentendo a COVAX di muoversi rapidamente per supportare l’accesso rapido ai vaccini con un unico portale che tutti i paesi aderenti possono utilizzare per comunicare e condividere informazioni, come i requisiti per i vaccini e i report di accesso. I paesi a basso reddito che possono beneficiare del sostegno di COVAX utilizzeranno il portale per fornire informazioni per facilitare la pianificazione delle dosi da distribuire. I paesi ad alto reddito e autofinanziati che partecipano a COVAX utilizzeranno il portale per ricevere aggiornamenti sui propri investimenti man mano che questi cambiano nel tempo.

    “La portata e l’urgenza della missione COVAX richiedono strumenti che possano essere adottati rapidamente su ampia scala ed essere utilizzati per gestire quella che è diventata una delle imprese più grandi e complesse di sempre nel campo della salute globale”, ha affermato il dottor Seth Berkley, CEO di Gavi. “Con Salesforce, costruiremo la spina dorsale che consente ai partecipanti e ai partner COVAX di condividere le informazioni essenziali e comunicare con maggiore efficienza e responsabilità. La partnership darà alle persone di tutto il mondo, specialmente nei paesi più poveri, l’accesso ai vaccini per proteggerli dal COVID-19 e li aiuterà ad arginare il continuo disordine sociale e la catastrofe economica che la pandemia ha già lasciato sulla sua scia”.

    “Siamo entusiasti di continuare il nostro lavoro con Gavi mentre intraprende una delle più grandi e rapide campagne di distribuzione di vaccini mai vista”, ha affermato Rob Acker, CEO di Salesforce.org. “Fare leva sulle tecnologie innovative è sempre stata una visione condivisa di Salesforce.org e Gavi. Stiamo dotando 190 paesi e le loro economie di una piattaforma fondamentale per comunicare informazioni critiche sui requisiti per il vaccino COVID-19 e organizzare un’equa distribuzione per ben due miliardi di vaccini entro la fine del 2021”.

    COVAX Gavi Salesforce vaccino anti-covid
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.