• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 12 Novembre
    Trending
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Protolabs: come migliorare l’usabilità dei dispositivi medicali

    Protolabs: come migliorare l’usabilità dei dispositivi medicali

    By Redazione BitMAT21 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un’indagine di Protolabs promossa nel mercato dei dispositivi medici per la terza età evidenzia che usabilità e design sono fondamentali per l’utente, ma spesso le aziende hanno in mente tempistiche e budget

    Protolabs: come migliorare l’usabilità dei dispositivi medicali

    Sebbene il mercato dei dispositivi medicali per l’invecchiamento della popolazione sia in rapida crescita, una nuova ricerca di Protolabs rivela che i produttori non riescono a migliorare l’User Experience (UX) e trasformarla in crescita di mercato.

    Su 210 dirigenti interpellati dalla società Longitude del Financial Times, più della metà (52%) concorda sul fatto che una migliore usabilità sia la chiave di successo per l’innovazione nei dispositivi per l’invecchiamento; tuttavia, sembra che l’User Experience non sia una priorità nel processo di innovazione del prodotto. Al contrario ciò a cui viene data più importanza è il rispetto dei tempi di sviluppo e del budget previsto.

    La ricerca (DISPONIBILE QUI)  rivela che molte aziende faticano a trasformare l’innovazione in crescita di mercato; solo il 35% dichiara di aver utilizzato l’innovazione negli ultimi due anni per cogliere un’opportunità prima dei concorrenti.  E, cosa ancora più preoccupante, solo il 34% è sicuro di poter rendere più intuitivo il design dei propri prodotti.

    Nicola Davies, Director of Marketing & Operation EMEA di Protolabs, afferma: “Mentre i dispositivi (e la scienza che c’è dietro) si evolvono per renderli più leggeri, ergonomici e piccoli, la loro evoluzione potrà continuare solo se saranno facili da usare per il paziente.  Per i pazienti anziani questo può fare la differenza: un dispositivo può migliorare la loro qualità di vita o al contrario renderla più complicata.

    C’è una grande differenza tra gli sviluppatori giovani e cresciuti con la tecnologia rispetto a quelli che si ritrovano ad utilizzarla solo oggi.  Credo che i vincoli di tempo e di bilancio facciano sì che non ci sia abbastanza ricerca di sviluppo e test nel prodotto. E qui la prototipazione rapida può venire in soccorso perché può consentire il rispetto dei tempi di sviluppo e un controllo dei costi.”

    La ricerca inoltre evidenzia anche un problema culturale con i dirigenti che creano potenziali ostacoli.  Quasi 8 intervistati su 10 affermano che i loro leader esitano nei momenti cruciali e il 70% sostiene che si focalizzano su processi e controlli spesso molto contorti.

    Davies continua: “È chiaro che ci sia anche un problema di processo decisionale e una paura di correre rischi a frenare lo sviluppo.  La sfida per l’industria è su come ridurre il livello di rischio nelle decisioni, in modo che i progettisti e il settore di ricerca e sviluppo possano realizzare prodotti che migliorino l’interazione con l’utente e portino un incremento del business delle loro aziende”.

    Il report completo è disponibile qui.

     

    dispositivi medicali per l'invecchiamento Protolabs
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.