• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 2 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Philips e AWS ampliano la loro collaborazione per potenziare i servizi cloud HealthSuite e l’IA generativa

    Philips e AWS ampliano la loro collaborazione per potenziare i servizi cloud HealthSuite e l’IA generativa

    By Redazione BitMAT4 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le soluzioni Philips per la diagnostica integrata, abilitate per il cloud, consentono di unificare i flussi di lavoro, migliorare l’accesso alle informazioni critiche e di efficientare il percorso di cura per i pazienti

    Philips e Amazon Web Services

    Royal Philips, specialista globale nell’Health Technology, annuncia l’ampliamento della collaborazione strategica con Amazon Web Services (AWS) per rendere disponibile in cloud il proprio portafoglio di soluzioni diagnostiche integrate, comprese quelle di radiologia, patologia digitale e, a partire dal 2025, quelle di cardiologia e di visualizzazione avanzata di Intelligenza Artificiale. Attraverso questa partnership, Philips punta a unificare i flussi di lavoro nell’ambito della diagnostica e a migliorare l’accesso alle informazioni critiche. L’azienda, dopo aver effettuato con successo la transizione a Philips HealthSuite Imaging su AWS di oltre 150 siti in Nord America e in America Latina, sta accelerando la migrazione dei sistemi sanitari dei clienti europei verso il cloud.

    Le soluzioni Philips basate su cloud, che sfruttano la disponibilità, l’affidabilità e la sicurezza del cloud di AWS, offrono una visione unificata dei dati dei pazienti provenienti da diverse fonti diagnostiche, tra cui immagini radiologiche e di anatomia patologica e altri documenti clinici. I medici possono migliorare la collaborazione tra i team, beneficiare dell’accesso remoto a strumenti di diagnostica, reportistica e orchestrazione dei flussi di lavoro, utili a migliorare la diagnosi, il trattamento e il follow-up.

    “Le soluzioni informatiche sanitarie di Philips basate sul cloud ci consentono di migliorare i risultati in tutte le aree cliniche, tra cui la radiologia, la patologia digitale e la cardiologia. Lavoriamo a stretto contatto con i medici per garantire che i flussi di lavoro diventino più efficienti e restituiscano tempo prezioso agli operatori sanitari”, ha dichiarato Roy Jakobs, CEO di Royal Philips. “Grazie a questa collaborazione con AWS, siamo in grado di innovare più rapidamente e fornire cure migliori a un maggior numero di persone”.

    Grazie ai modelli all’avanguardia di Amazon Bedrock, l’azienda punta a creare applicazioni di IA generativa efficienti e scalabili, in grado di integrasi perfettamente nei flussi di lavoro dei clinici. In futuro, queste applicazioni di IA contribuiranno a ridurre i tempi di attività amministrative e ripetitive consentendo ai medici di focalizzare le proprie competenze su attività critiche a supporto del processo decisionale.

    “La collaborazione tra Philips e AWS offre agli operatori sanitari l’opportunità di accelerare l’innovazione in ambito sanitario attraverso soluzioni scalabili, sicure e abilitate al cloud”, ha dichiarato Matt Garman, CEO di AWS. “La combinazione di soluzioni informatiche di Philips con le capacità di IA generativa di AWS garantisce ai clinici l’accesso a informazioni di imaging in grado di fornire cure più efficaci ed efficienti ai pazienti, ovunque e in qualsiasi momento, con un alto livello di sicurezza e tutela della privacy”.

    Uno degli ambiti di utilizzo dell’IA generativa che Philips sta esplorando è quello della creazione del referto clinico, che consente ai medici di estrarre da referti precedenti dati chiave e contestualmente ottenere suggerimenti diagnostici o la segnalazione di potenziali incongruenze. Grazie all’implementazione dell’IA generativa nella refertazione, è possibile integrare ai dati le informazioni sulla storia del paziente e sul contesto clinico nel referto diagnostico finale, ottenendo diagnosi più rapide e puntuali e migliorando la qualità delle cure.

    AWS cloud HealthSuite IA generativa Philips
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.