• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 9 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Nuance protegge gli anziani grazie alla biometria vocale

    Nuance protegge gli anziani grazie alla biometria vocale

    By Redazione BitMAT8 Giugno 20204 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nuance Gatekeeper consente alle aziende di dare priorità alle chiamate dei clienti secondo un criterio di età e di proteggerle dai tentativi di frode

    Nuance Communications ha annunciato nuove evoluzioni alle capacità di rilevamento intelligente negli algoritmi di IA di Nuance Gatekeeper, la soluzione di biometria utilizzata per autenticare i clienti e rilevare e prevenire le frodi.

    Grazie a tali evoluzioni, Nuance Gatekeeper adesso consente alle aziende di dare priorità alle chiamate dei clienti secondo un criterio di età e proteggerle dai tentativi di frode con una semplice chiamata telefonica, proprio grazie alla biometria vocale.

    Dal momento che oggigiorno gli utenti interagiscono con le aziende principalmente sui canali digitali, i cittadini più anziani corrono un rischio sempre maggiore di cadere vittima delle frodi, poiché tanto i criminali abituali quanto semplici conoscenti, possono sfruttare le circostanze attuali per ottenere informazioni personali ed utilizzarle in modo fraudolento.

    Per rilevare e prevenire in modo proattivo le frodi sul canale telefonico e sui canali digitali, i principali istituti finanziari, le compagnie di telecomunicazioni, le aziende sanitarie, di retail e le pubbliche amministrazioni stanno mettendo in campo soluzioni di biometria vocale Nuance.

    Tale tecnologia, già da quattro generazioni basata su algoritmi che sfruttano le reti neurali, consente di verificare l’identità delle persone attraverso la loro voce, il loro comportamento e molte altre caratteristiche inerenti l’essere umano. Nuance Gatekeeper può identificare una persona dal suo modo di parlare, dal modo in cui scrive, da come tocca e interagisce con lo schermo del suo dispositivo mobile e determinare se la persona che si trova dall’altro lato del telefono sia un giovane o un adulto.

    Questo nuovo, ulteriore livello di rilevamento (denominato “Age Detection”) offre la possibilità di discriminare tra adulti ed ultrasessantenni, in modo da consentire ai più anziani di accedere al proprio conto senza dover sempre ricordare PIN o password, migliorando l’esperienza del cliente e la sua sicurezza, evitando che altri possano usurparne le credenziali attraverso tecniche di ingegneria sociale ed entrare nei conti rubando informazioni personali.

    Telefónica, l’azienda globale di telecomunicazioni con più di 344 milioni di clienti in quattordici paesi, è stata una delle prime a implementare questa nuova funzionalità.

    Come riferito in una nota ufficiale da Emilio Gayo, presidente di Telefónica España: «L’attuale pandemia ha reso i nostri clienti più anziani ancora più suscettibili alle frodi e bisognosi di un servizio immediato. Con Nuance Gatekeeper, possiamo offrire un servizio di attenzione al cliente ancora maggiore a questa tipologia di utenti, gestendo con priorità le loro chiamate e risolvendo i loro problemi in modo ancora più rapido di quanto non facciamo già. Il sistema è fondamentale per proteggere i nostri clienti a maggior rischio e, allo stesso tempo, per facilitare la loro esperienza di servizio sul canale telefonico, che rimane il più utilizzato da questa fascia di popolazione».

    Per Brett Beranek (nella foto), General Manager della Business Unit di Sicurezza di Nuance: «I nostri algoritmi di IA e le funzionalità di rilevamento intelligente possono individuare caratteristiche uniche, comuni al medesimo gruppo di età, per consentire che i processi di sicurezza e di attenzione al cliente siano più efficaci ed efficienti. Abbiamo migliorato tale capacità e la stiamo dispiegando immediatamente su tutta la nostra base clienti per aiutarli a sfruttare la potenza dell’Intelligenza Artificiale a supporto dei loro utenti finali e consumatori più colpiti e vulnerabili, sia durante questa pandemia e sia in futuro».

    La tecnologia Nuance è attualmente utilizzata da più della metà delle maggiori istituzioni finanziarie al mondo e da 8 delle più importanti aziende di telecomunicazioni su 10. Tra i clienti di riferimento che utilizzano le soluzioni di biometria di Nuance sono inclusi l’Ufficio Australiano per le Imposte (ATO), HSBC, RBS, TalkTalk Vodafone Turchia e Deutsche Telekom. Più di 600 milioni di consumatori realizzano più di 8 miliardi di autenticazioni all’anno e la biometria vocale di Nuance ha evitato che oltre di due miliardi di dollari finissero nelle mani sbagliate a causa di tentativi di frode.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.