• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Novartis verso un risparmio a sei cifre grazie a Qlik

    Novartis verso un risparmio a sei cifre grazie a Qlik

    By Redazione BitMAT15 Marzo 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Novartis, specialista nel settore farmaceutico e delle Life Science, fornisce a 30.000 dipendenti oltre 500 applicazioni Qlik Sense per processi aziendali data-driven

    Novartis

    La multinazionale farmaceutica svizzera Novartis sta utilizzando Qlik Sense per democratizzare l’uso dei dei dati in azienda e ottimizzare così i processi aziendali. I 30.000 dipendenti hanno dunque accesso a oltre 500 applicazioni Qlik, indipendentemente dal luogo o dal dispositivo di accesso, che garantiscono un’unica fonte di dati in grado di guidare il processo decisionale in tutta l’organizzazione. Consentendo l’uso di insight basati sui dati in tutte le business unit, l‘azienda ha conseguito un risparmio di oltre sei cifre in dollari grazie all’ottimizzazione del budget e all’allocazione delle risorse.

    La strategia analitica di Novartis è pensata per ottimizzare ulteriormente la creazione di valore basato sui dati in tutta l’azienda: dal risparmio di tempo e risorse preziose, all’ottimizzazione dei processi e all’identificazione di nuove opportunità commerciali. Il lavoro associativo sul database a livello aziendale e la qualità dei dati validati, garantisce risultati affidabili in grado di supportare le decisioni in ogni reparto – dall’approvvigionamento e dalla produzione al marketing, fino alle vendite, al finance e al management.

    Novartis ha scelto la piattaforma analitica Qlik in quanto ne apprezza l’analisi dati ad alte prestazioni, la disponibilità ottimale dei dati e un’esperienza di analisi intuitiva in grado di incorporare i dati da tutte le fonti senza barriere infrastrutturali. L’accesso e la disponibilità dei dati vengono controllati all’interno di un quadro di governance gestito a livello centrale. Grazie a questa democratizzazione di tutti i dati disponibili, Novartis beneficia di un funzionamento completamente self-service delle funzioni di analytics, anche su dispositivi mobili.

    “I dati fanno parte del nostro DNA in Novartis. La sfida che abbiamo affrontato è stata quella di trovare una piattaforma che permettesse a tutti i dipartimenti aziendali di trarre costantemente valore dalla nostra catena di dati”, ha dichiarato Loic Giraud, Business Analytics COE Lead di Novartis. “Il ruolo di Qlik nel trasformare le nostre ambizioni in fatto di dati in realtà, non può essere sottovalutato. La piattaforma non solo ha rafforzato, ottimizzato e ampliato digitalmente le aree di business esistenti, ma sta contribuendo ad aprire nuove opportunità e sta sostenendo la trasformazione digitale dell’intera organizzazione.”

    L’implementazione della piattaforma analitica Qlik sta supportando Novartis a raggiungere:

    · Alti livello di automazione, riducendo i processi manuali soggetti a errori – la piattaforma di analytics di Qlik permette a Novartis di incorporare facilmente insiemi di dati molto grandi all’interno dei progetti di analisi, in modo che il processo decisionale data-driven possa avvenire quasi in tempo reale. L’alto grado di automazione permette anche di ridurre i processi manuali per le attività standard. Dato che Qlik collega facilmente tutte le fonti di dati, non è necessario perdere tempo nel copiare e spostare record di dati per caricarli nelle applicazioni di analisi o creare report annuali. Questo non solo riduce la possibilità di errori, ma permette anche di far risparmiare tempo ai dipendenti Novartis, consentendo loro di concentrarsi sulle attività più importanti.

    · Maggiore disponibilità di analisi sul campo – Per i 20.000 rappresentanti commerciali tra gli utenti Qlik di Novartis, i dashboard ottimizzati per i dispositivi mobili hanno trasformato la loro capacità di accedere alle analisi sul campo.

    In futuro, Novartis prevede di espandere l’uso della piattaforma di analytics di Qlik con dati basati sulla localizzazione grazie all’aiuto di Qlik GeoAnalytics; combinando i dati geografici con varie fonti di dati per migliorare l’attuale geo-mapping e aumentare il valore delle visualizzazioni delle mappe. L’azienda sta anche testando le soluzioni di Data Integration di Qlik per accelerare e facilitare l’analisi in tempo reale e l’unificazione dei dati delle fonti, come SAP.

    “Siamo orgogliosi di sostenere Novartis con la nostra piattaforma e di lavorare insieme per promuovere la loro trasformazione digitale”, ha dichiarato Wolfgang Kobek, SVP EMEA di Qlik. “Novartis sta cogliendo tutti i vantaggi delle capacità di real time e self-service di Qlik Sense, così come i benefici della riduzione dei silos di dati e degli ostacoli infrastrutturali. Tutto ciò offre all’azienda un grande vantaggio nel mercato attuale”.

    Novartis Qlik
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.