• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 2 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Lo scanner Fujitsu fi-800R per supportare 600 siti ospedalieri francesi

    Lo scanner Fujitsu fi-800R per supportare 600 siti ospedalieri francesi

    By Redazione BitMAT3 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    CAIH ha scelto Fujitsu: 3.000 dispositivi verranno installati in Francia e nei territori d’oltremare entro la fine del 2020

    ospedali

    Lo scanner Fujitsu fi-800R è stato selezionato dal fornitore ospedaliero francese Centrale d’Achat de l’Informatique Hospitalière a supporto delle procedure di accettazione in 600 ospedali francesi.

    Lanciato nell’ottobre 2019, e caratterizzato da un design innovativo e compatto pensato appositamente per l’utilizzo nelle attività di ricevimento dei clienti, lo scanner fi-800R è in grado di acquisire in modo semplice e veloce diverse tipologie di documenti tra cui passaporti e documenti d’identità. Il dispositivo sarà utilizzato negli ospedali per supportare il personale nella digitalizzazione di cartelle cliniche e moduli assicurativi dei pazienti, senza danneggiare i documenti o richiedere che il personale debba allontanarsi dall’accettazione.

    Nel 2018 sono stati 12,8 milioni i pazienti ricoverati nei 3.295 ospedali francesi. In un settore in cui il personale è sempre sotto pressione, i dispositivi che consentono loro di aumentare l’efficienza e gestire meglio le procedure amministrative possono fare la differenza.

    “I 1.000 dispositivi installati a oggi hanno riscosso un notevole successo, ottenendo feedback estremamente positivi: lo scanner fi-800R è ideale per l’utilizzo presso gli sportelli ospedalieri, dove lo spazio è solitamente abbastanza ridotto”, spiega Julien Combier, buyer Bureau & Bureautique di CAIH. “Gli operatori che usano il dispositivo fanno risparmiare tempo prezioso e, riducendo la burocrazia, abbiamo creato un’esperienza di accoglienza più fluida per i pazienti”.

    Lo scanner Fujitsu fi-800R è veloce e facile da usare, oltre a salvaguardare i dati personali e sensibili. Il software PaperStream automatizza gran parte del processo di acquisizione e le immagini sono ottimizzate da Paperstream IP, consentendo una rapida estrazione delle informazioni per arricchire i file dei clienti. La selezione automatica dei profili evita ai dipendenti di dover smistare i documenti e l’elevata velocità di acquisizione pari a 40 ppm/80ipm contribuisce a ridurre il tempo allo sportello.

    Più attività, meno spazio

    Il modello fi-800R è anche il primo scanner che non richiede una custodia per proteggere i passaporti durante la fase di acquisizione. Il meccanismo di ritorno permette di scansionare facilmente documenti spessi come carte d’identità, passaporti (e le loro zone a lettura ottica) e documenti A4. Inoltre, l’ingombro ridotto del dispositivo permette di effettuare le scansioni davanti al paziente, il quale non deve separarsi dai propri documenti personali, garantendo la piena conformità alla normativa GDPR.

    Con un ingombro di circa il 50% rispetto a molte soluzioni concorrenti, lo scanner fi-800R è ideale per l’utilizzo agli sportelli di accettazione e in altri luoghi dallo spazio limitato. L’innovativo meccanismo di ritorno con tecnologia di impilamento automatico espelle i fogli direttamente dello scanner, il che significa che il dispositivo può essere utilizzato in spazi di dimensioni dimezzate rispetto a un tradizionale foglio A4.

    “Molti ospedali stanno cercando di trasformarsi digitalmente e lo scanner fi-800R può giocare un ruolo chiave nel colmare il divario tra carta e digitale”, ha commentato Guillaume Villeneuve, Regional Sales Manager Francia, Benelux di PFU (EMEA) Limited. “Una gestione più fluida degli accessi e la facilità d’uso consentono al personale di concentrarsi sulla cura del paziente e sono orgoglioso di vedere che il fi-800R continua ad assicurare valore aggiunto e a soddisfare le esigenze di affidabilità, velocità e compattezza di CAIH. Non vediamo l’ora di vederlo impiegato in almeno altri 300 ospedali”.

    Fujitsu fi-800R Fujitsu. ospedali PFU (EMEA) Limited scanner
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.