• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 18 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»L’app gratuita di Scandit semplifica la raccolta dei test COVID-19

    L’app gratuita di Scandit semplifica la raccolta dei test COVID-19

    By Redazione BitMAT28 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’applicazione gratuita, Patient Data Capture, per iOS e Android, permette agli operatori sanitari di scansionare il codice presente sul documento della persona da sottoporre al test e il codice a barre sul campione prelevato per associarlo alla persona, per poi stampare ed esportare i dati così acquisiti

    Scandit_Healthapp_app

    Scandit ha utilizzato la propria tecnologia di computer vision e di scansione mobile dei codici a barre per creare un’applicazione gratuita, Patient Data Capture, per iOS e Android, che i laboratori di analisi possono iniziare a utilizzare immediatamente (App Store, Google Play, video, sito web). L’obiettivo è quello di rispondere alla necessità di rendere più snello ed efficiente il processo per la domanda dei test in mobilità per il Covid-19.

    L’app Scandit è facile da usare: gli operatori sanitari scansionano il codice presente sul documento della persona da sottoporre al test, scansionano il codice a barre sul campione prelevato per associarlo alla persona, e poi stampano o esportano i dati così acquisiti. Questo approccio senza contatto evita la necessità di dover maneggiare documenti di identità o di acquisire i dati manualmente ed elimina gli errori di inserimento dei dati.

    L’applicazione unisce il riconoscimento del testo e la scansione dei codici a barre per acquisire i dati delle carte d’identità e dei passaporti con zone a lettura ottica (Machine Readable Zone, MRZ), e delle patenti di guida statunitensi e canadesi – utilizzando il codice a barre PDF417 presente sul retro.

    “L’applicazione Patient Data Capture non richiede alcuna integrazione e può essere utilizzata su dispositivi mobile di proprietà dell’ospedale o del personale”, ha dichiarato Samuel Mueller, CEO di Scandit. “L’app Scandit è una soluzione gratuita pensata per rendere il processo di raccolta dei campioni per i test più rapido e sicuro per gli operatori sanitari impegnati in prima linea.”

    Scandit
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.