• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    venerdì, 8 Dicembre
    Trending
    • Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute
    • Medicina: all’UniCamillus le ultime novità salvavita dell’IA
    • Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia
    • “UE per la salute”: 752,4 milioni di € per rafforzare la sanità
    • Gravidanza e AI: Bill & Melinda Gates Foundation finanza Philips
    • Paola Nobili di Fujifilm premiata durante gli SDGs Leaders Awards
    • Defibrillatori impiantabili per la prima volta in 5 grandi ospedali
    • GE HealthCare presenta all’RSNA 2023 oltre 40 novità
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Ingegneri sempre più importanti in sanità

    Ingegneri sempre più importanti in sanità

    Di Laura Del Rosario6 Luglio 2023Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Fantinati (IGF Italia): con l’affermarsi del digitale in ambito sanitario cresce il ruolo degli ingegneri accanto ai medici

    Igf Italia-ingegneri

    “L’Intelligenza artificiale non potrà sostituire il lavoro del medico, soprattutto rispetto alla diagnosi e alle delicate decisioni sulla cura. Ma sarà in grado di sgravarlo da quei compiti ripetitivi che causano stanchezza nell’essere umano, mentre la macchina può adempierli all’infinito con una qualità standard”. Lo ha detto Mattia Fantinati, presidente dell’Internet Governance Forum dell’Onu (Igf Italia) durante il convegno ‘DigitalHealth Policy’, organizzato a Roma da Igf Italia con il Consiglio nazionale degli ingegneri.Mattia Fantinati, presidente dell’Internet Governance Forum dell’Onu (Igf Italia)

    La sanità digitale si basa sull’uso di tecnologie digitali, come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico, l’Internet delle cose e la blockchain, per trasformare la gestione dei dati sanitari, la diagnosi, il trattamento e la cura dei pazienti. Gli ingegneri hanno l’expertise tecnica necessaria per sviluppare e implementare queste tecnologie, garantendo la sicurezza dei dati e l’integrità delle informazioni sensibili dei pazienti.

    La sanità digitale presenta anche sfide significative: la privacy dei dati, la sicurezza delle informazioni sanitarie e l’etica dell’uso delle tecnologie sono questioni fondamentali che gli ingegneri devono affrontare. È necessario sviluppare sistemi robusti per proteggere i dati sensibili dei pazienti e garantire la conformità alle normative sulla privacy e alla sicurezza informatica.

    L’attenzione, durante il convegno, si è a lungo concentrata sull’inedito ruolo degli ingegneri in sanità, grazie alla digitalizzazione. “Gli ingegneri, figure sempre più trasversali, hanno l’expertise tecnica necessaria per sviluppare e implementare le tecnologie come l’Ia, l’apprendimento automatico, l’Internet delle cose e la blockchain – ha aggiunto Fantinati – garantendo la sicurezza dei dati sanitari e l’integrità delle informazioni sensibili dei pazienti”.

    “In ogni caso, la sfida del digitale è sempre più centrale per l’innovazione nella sanità e Igf Italia – ha concluso Fantinati – darà il proprio contributo per l’elaborazione delle migliori policy che tengano insieme efficienza delle soluzioni, tutela della privacy e pregnanza etica nell’uso delle tecnologie”.

    L’Internet Government Forum (Igf Italia) è stato istituito dall’ONU ed è oggi un importante punto di riferimento per la discussione mondiale sulla governance di internet.

    Promotore di tante iniziative, Igf Italia partecipa anche a Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica nazionale coordinata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale e promuovere l’educazione sulle tecnologie del futuro, supportando il processo di sviluppo del Paese.

    Consiglio nazionale degli ingegneri Igf Italia
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute

    7 Dicembre 2023

    Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia

    6 Dicembre 2023

    “UE per la salute”: 752,4 milioni di € per rafforzare la sanità

    5 Dicembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più Letti

    Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute

    7 Dicembre 2023

    Medicina: all’UniCamillus le ultime novità salvavita dell’IA

    7 Dicembre 2023

    Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia

    6 Dicembre 2023

    “UE per la salute”: 752,4 milioni di € per rafforzare la sanità

    5 Dicembre 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute

    7 Dicembre 2023

    Medicina: all’UniCamillus le ultime novità salvavita dell’IA

    7 Dicembre 2023

    Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia

    6 Dicembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare