• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 23 Novembre
    Trending
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Il Gruppo Chiesi premia SAP come miglior partner nel percorso di sostenibilità della catena del valore dell’azienda farmaceutica

    Il Gruppo Chiesi premia SAP come miglior partner nel percorso di sostenibilità della catena del valore dell’azienda farmaceutica

    By Redazione BitMAT17 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    SAP Italia si è aggiudicata il riconoscimento “Supplier Awards 2022” nella categoria “We Excel in Sustainability” del Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale, durante il Vendor Day organizzato dal Gruppo Chiesi. L’evento ha coinvolto i principali fornitori dell’azienda per discutere le migliori pratiche di qualità, livello di servizio, innovazione, collaborazione e del percorso di sostenibilità della

    Il Gruppo Chiesi premia SAP come miglior partner nel percorso di sostenibilità della catena del valore dell’azienda farmaceutica

    SAP Italia si è aggiudicata il riconoscimento “Supplier Awards 2022” nella categoria “We Excel in Sustainability” del Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale, durante il Vendor Day organizzato dal Gruppo Chiesi. L’evento ha coinvolto i principali fornitori dell’azienda per discutere le migliori pratiche di qualità, livello di servizio, innovazione, collaborazione e del percorso di sostenibilità della catena del valore di Chiesi.

    SAP è stata premiata per il progetto NET ZERO nella categoria “We Excel in Sustainability” assegnato alle imprese che hanno presentato, tramite una survey, un rilevante progetto di sostenibilità attivato all’interno della propria organizzazione. La valutazione è avvenuta secondo parametri di impatto, contribuzione agli obiettivi dell’azienda, ampiezza di perimetro e replicabilità, premiando i progetti ritenuti particolarmente interessanti, meritevoli ed allineati ai valori e obiettivi strategici di Chiesi nell’evoluzione della propria value chain.

    NET ZERO poggia su due pilastri che indirizzano tutte le attività di SAP e l’intera catena del valore dell’azienda. Come primo obiettivo SAP vuole raggiungere l’azzeramento delle emissioni delle proprie attività entro la fine del 2023, con un anticipo di due anni rispetto all’obiettivo iniziale. Quest’area include tutte le emissioni di carbonio dirette, indirette e alcune categorie selezionate della catena del valore di SAP, come i voli aziendali, il pendolarismo dei dipendenti e i centri dati esterni (co-location e hyperscaler).

    Il secondo pilastro indirizza la riduzione delle emissioni derivanti in primis dall’utilizzo dei prodotti SAP, seguita dai beni e servizi acquistati. L’attenzione di SAP si concentra sulle seguenti aree: accelerare la trasformazione dei clienti da un modello on-premise verso il cloud, rafforzare l’impegno con i principali fornitori affinché puntino all’azzeramento delle emissioni e a fornire prodotti e servizi a zero emissioni, utilizzare i migliori data center di mercato con una programmazione sostenibile e un calcolatore dell’impronta di carbonio del cloud per tutte le soluzioni cloud di SAP e, infine, potenziare gli investimenti diretti in elettricità rinnovabile e in fondi basati sulla natura e sulle tecniche per neutralizzare le emissioni di carbonio residue.

    “Affrontare con successo le sfide globali più urgenti richiede cambiamenti a tutti i livelli e su larga scala. Quando si tratta di proteggere il nostro pianeta, le aziende di ogni settore possono fare la differenza integrando la sostenibilità nel loro modello di business”, ha evidenziato Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia. “E come SAP siamo passati dalle parole ai fatti. Aiutiamo i nostri clienti con un portfolio specifico di soluzioni per la sostenibilità e stiamo rafforzando il nostro impegno per diventare un’organizzazione sempre più green: oltre all’obiettivo di diventare neutrali per le emissioni di carbonio delle nostre attività entro la fine del 2023, abbiamo anche aumentato il nostro impegno a diventare un’impresa Net Zero dal 2050 al 2030”.

    “Il Vendor Day è una giornata di incontro e dialogo fondamentale per la continua evoluzione del nostro ecosistema, in un processo di apprendimento reciproco e di co-evoluzione”, ha commentato Guido D’Agostino, Global Procurement Head del Gruppo Chiesi. “In qualità di Società Benefit e B Corp certificata, crediamo fortemente nell’interdipendenza, il che significa che tutti gli elementi che compongono un determinato sistema sono interconnessi e dipendono gli uni dagli altri. Un flusso di lavoro fondamentale per Chiesi è legato al costante aumento del livello di sostenibilità e alla riduzione degli impatti negativi di tutta la sua catena del valore. In questo percorso, un ruolo fondamentale è svolto proprio dai nostri partner strategici”.

    Gruppo Chiesi SAP Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.