• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»HUAWEI WATCH D: in Italia lo smartphone che misura la pressione

    HUAWEI WATCH D: in Italia lo smartphone che misura la pressione

    By Redazione BitMAT25 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    HUAWEI WATCH D è l’innovativo smartwatch di Huawei per la misurazione precisa della pressione arteriosa in tempo reale

    HUAWEI WATCH D arriva in Italia

    Huawei Consumer Business Group (CBG) annuncia l’arrivo in Italia di HUAWEI WATCH D con certificazione medica, il primo dispositivo da polso Huawei dedicato alla gestione e analisi completa dei parametri, rese possibili da un’importante implementazione a livello hardware.

    L’innovativo smartphone Huawei rende comodo il monitoraggio dei parametri di salute ai suoi utenti e consente la misurazione dell’ECG2 e della pressione arteriosa1 ovunque e in tempo reale direttamente dal polso. HUAWEI WATCH D è leggero, con un peso di soli 40,9 g. Oltre alle funzioni di monitoraggio della salute, il nuovo smartwatch offre anche diverse modalità di allenamento per chi non vuole abbandonare lo sport. L’innovativa tecnologia fa sì che HUAWEI WATCH D utilizzi una mini-pompa che elettricamente gonfia una camera d’aria in modo da esercitare pressione sulle arterie del polso e che misura con precisione la pressione arteriosa1. Una scelta per quei consumatori che hanno bisogno di un alleato quotidiano nel trattamento della salute.

    HUAWEI WATCH D è dotato di una funzione ECG2.

    Un hardware innovativo consente di misurare con precisione la pressione arteriosa1

    L’ipertensione è la malattia cronica più diffusa al mondo, con miliardi di persone che necessitano di un attento monitoraggio della pressione arteriosa1 e di farmaci a lungo termine per tenere sotto controllo l’organismo. HUAWEI WATCH D ha reso veloce ed accurata la misurazione dei parametri principali della pressione arteriosa[1] e dell’attività cardiaca.

    Per una precisa misurazione della pressione arteriosa1 attraverso uno smartwatch sono fondamentali una giusta regolazione del cinturino e una corretta posizione del polso. Grazie al sensore di pressione ad alta risoluzione, al circuito di regolazione del feedback della pressione e dell’immissione del flusso d’aria a bassa intensità di HUAWEI WATCH D, l’accurato sistema di misurazione della pressione è in grado di mantenere un margine di errore entro ±3 mmHg, in grado così di fornire agli utenti dati chiari ed affidabili.

    Funzione ECG2 professionale che sostiene il vostro cuore

    HUAWEI WATCH D non è stato soltanto pensato per la misurazione della pressione sanguigna1, ma è anche uno smartwatch per la misurazione della frequenza cardiaca. Il dispositivo è infatti dotato di un modulo a sensore ECG2 ad alte prestazioni che supporta la registrazione dei dati relativi con conseguente generazione di grafici e report in grado di rilevare la fibrillazione atriale e il ritmo sinusale.

    Il tuo assistente sanitario al polso, una svolta significativa per il settore degli smartwatch

    Ricapitolando, HUAWEI WATCH D supporta il monitoraggio della frequenza cardiaca (ECG), il monitoraggio scientifico del sonno, il monitoraggio SpO2 dell’ossigenazione del sangue in maniera costante per tutto il giorno, il rilevamento della temperatura cutanea, il monitoraggio dello stress e tanto altro, ed è dotato di oltre 70 modalità di allenamento. In combinazione con la modalità smart, garantisce una batteria di lunga durata fino a 7 giorni, consentendo agli utenti di indossarlo e di godere di tutte le sue funzionalità senza doverlo ricaricare frequentemente.

    Nel corso degli ultimi vent’anni, la tecnologia degli smartwatch si è evoluta. Oggi, con il lancio del nuovo smartphone Huawei, si assiste a una svolta nelle funzionalità chiave degli smartwatch, che si sono spinte oltre in termini di gestione dei parametri.

    Prezzo e disponibilità

    HUAWEI WATCH D è disponibile in Italia al prezzo di 399,90 euro con la bilancia HUAWEI Scale 3 in omaggio e 50€ di sconto sull’acquisto fino al 30 novembre.

    HUAWEI WATCH D pressione arteriosa smartphone
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.