• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 19 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Huawei e Ospedale San Raffaele siglano un accordo per lo sviluppo di progetti di smart healthcare

    Huawei e Ospedale San Raffaele siglano un accordo per lo sviluppo di progetti di smart healthcare

    By Redazione BitMAT15 Ottobre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Memorandum of Understanding sancisce l’avvio di una collaborazione finalizzata allo sviluppo di città sempre più smart e più healthy e alla promozione di stili di vita più sani ed ecosostenibili, sia a livello individuale che collettivo, grazie anche alla tecnologia

    Accordo Huawei - San Raffaele

    In occasione della prima tappa di Milano dello Smart City Tour di Huawei, dal titolo “Smart City for Intelligent Life”, Thomas Miao, CEO di Huawei Italia ed Elena Bottinelli, Amministratore Delegato dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, hanno siglato un Memorandum of Understanding, che sancisce l’avvio di una collaborazione finalizzata allo sviluppo di città sempre più smart e sempre più healthy.

    L’accordo

    Grazie a questo accordo Huawei si impegna a contribuire allo sviluppo dei progetti di ricerca del Centro per Tecnologie Avanzate per la Salute e il Benessere del San Raffaele in ambito Smarter and Healthier City.

    L’azienda condividerà inoltre il proprio know-how per creare un ecosistema digitale tecnologico vantaggioso, collaborerà alla creazione e al consolidamento di una rete di ricerca europea e internazionale; infine contribuirà allo sviluppo delle competenze locali attraverso collaborazioni sinergiche tra le autorità pubbliche locali e il settore privato (Partenariato pubblico-privato).

    Accordo Huawei - San Raffaele

    “Il programma Smarter and Healthier City” spiega l’ing. Alberto Sanna, direttore del Centro “prevede lo sviluppo sostenibile delle città e dei comportamenti degli abitanti. Tecnologie come l’Internet of Things, la robotica e la connettività pervasiva possono diventare, se opportunamente utilizzate, motore di uno straordinario cambiamento: promuovere stili di vita più sani ed ecosostenibili sia a livello individuale che collettivo”.

    “Il know-how di Huawei, unito all’esperienza decennale del “living lab” del San Raffaele – un vero e proprio ecosistema cittadino in miniatura, dove si sviluppano servizi innovativi per la salute ed il benessere – possono contribuire in modo concreto a costruire una nuova cultura sociale, in cui le persone e l’ambiente in cui vivono sono al centro” ha affermato l’ing. Elena Bottinelli.

     

    Huawei IRCCS Ospedale San Raffaele smart healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.