• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 15 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»HITACHI MEDICAL SYSTEMS sceglie NFON per un ambiente di lavoro più smart

    HITACHI MEDICAL SYSTEMS sceglie NFON per un ambiente di lavoro più smart

    By Redazione BitMAT23 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La telefonia in cloud di NFON per supportare i clienti Hitachi Medical Systems in maniera ancora più efficace

    Luigi Marra, Hitachi Medical Systems
    Luigi Marra, Hitachi Medical Systems

    NFON Italia, filiale di NFON AG,provider di servizi cloud PBX paneuropeo, è stato scelto da Hitachi Medical Systems Italia, fornitore di apparati diagnostici di alta qualità per il settore medicale, per l’utilizzo delle sue soluzioni di telefonia in cloud per garantire ai propri clienti un supporto ancor più efficace e – allo stesso tempo – realizzare con successo un processo di transizione verso un ambiente di lavoro mobile e smart.

    “La scelta di una soluzione in cloud disponibile da qualsiasi dispositivo, ovunque e in qualsiasi momento assicura a Hitachi Medical Systems la libertà di comunicazione e la flessibilità di cui necessita per garantire ai propri clienti continuità operativa in modo efficiente e conveniente, oltre ad un elevato livello di servizio”, dichiara Marco Pasculli, Managing Director di NFON Italia.

    Marco Pasculli, NFON ITALIA
    Marco Pasculli, NFON ITALIA

    Hitachi Medical Systems offre una gamma completa di soluzioni che rispondono ai bisogni fondamentali del settore medicale, ancora più vitali in tempi di crisi. Cloudya, prodotto di punta e sistema di telefonia in cloud di NFON, ha svolto un ruolo di primo piano nel supportare le sfide di business e quelle del reparto HR durante l’emergenza coronavirus, consentendo il lavoro da casa e garantendo continuità operativa.

    Luigi Marra, Finance & Administration Manager di Hitachi Medical Systems Italia, spiega: “Sin da quando è iniziato il lockdown della Lombardia, Cloudya ha permesso a tutti i nostri dipendenti di lavorare da casa in maniera sicura, supportando efficacemente i team di vendita e assistenza impegnati sul campo ad assicurare i livelli di servizio necessari agli ospedali e agli operatori sanitari”.

    Efficienza combinata all’efficacia

    A fronte del trasloco dell’azienda presso una nuova sede indipendente, a Milano, Hitachi Medical Systems Italia ha deciso di convertirsi alla telefonia in cloud firmata NFON. “Ad eccezione di un numero selezionato di grandi clienti che ci contattano al numero mobile, il 70% delle nostre chiamate di lavoro avviene da telefono fisso. La transizione da un sistema telefonico tradizionale a Cloudya è avvenuta senza alcuna interruzione ed si è rivelata una scelta notevolmente conveniente”, aggiunge Luigi Marra. “Con l’apertura della nuova sede, abbiamo ridotto l’hardware telefonico e i costi di connessione; ora paghiamo semplicemente in base al reale consumo e agli interni attivi, senza costi aggiuntivi”.

    La soluzione di NFON offre a Hitachi Medical Systems un’ampia scelta di opzioni e funzioni. La comunicazione aziendale può essere così gestita in modo efficace, flessibile e su larga scala. Su richiesta di Hitachi, il sistema supporta anche la linea fax, che consente di inviare e ricevere fax direttamente da PC, azzerando i tempi di risposta. I dipendenti interagiscono con i clienti in modo smart, con maggiore velocità e facilità, indipendentemente dal dispositivo che stanno utilizzando e dalla loro posizione, sia da computer sia dall’app di Cloudya installata sullo smartphone.

    Partner che fanno la differenza

    Connexing, Partner Rivenditore Certificato NFON, ha svolto un ruolo fondamentale nel supportare Hitachi Medical Systems Italia nella fase di selezione e implementazione di Cloudya. “La competenza tecnologica di alto livello di Connexing si abbina alla perfezione con le soluzioni di comunicazione in cloud di NFON, sinonimo di semplicità, efficienza e affidabilità”, commenta Marco Pasculli. “Connexing ci ha aiutato a selezionare la scelta migliore per Hitachi Medical Systems e Cloudya soddisfa pienamente la nostra esigenza di innovazione, facilità d’uso, elevata disponibilità e convenienza”, conclude Luigi Marra.

    Cloudya Hitachi Medical Systems Italia NFON telefonia in cloud
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.