• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 2 Ottobre
    Trending
    • Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina
    • La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila
    • 21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions
    • L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom
    • La nutrizione di precisione diventa realtà con l’AI
    • Tra nuove frontiere terapeutiche e smart mobility
    • SaveFamily cresce e acquisisce Neki
    • Recidiva del tumore al seno: come riconoscerla e quali sintomi monitorare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»GSK si affida a Veeva Vault CRM per l’engagement globale dei clienti

    GSK si affida a Veeva Vault CRM per l’engagement globale dei clienti

    By Redazione BitMAT22 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GSK è una delle prime aziende ad adottare il CRM di nuova generazione come tecnologia per l’innovazione commerciale

    GSK-Veeva Systems

    Veeva Systems ha annunciato che GSK sarà una delle prime aziende biofarmaceutiche a migrare a Veeva Vault CRM. Adottando la nuova generazione di CRM per il settore delle scienze della vita, GSK intende sfruttare le nuove innovazioni tecnologiche per interagire con i clienti in base alle loro esigenze e secondo le modalità a loro più congeniali, con un coinvolgimento più efficace degli operatori sanitari (HCP).

    “I dati e la tecnologia sono fondamentali per raggiungere l’obiettivo di GSK di avere un impatto positivo su 2,5 miliardi di persone entro la fine del 2030, quindi la migrazione a Vault CRM è un chiaro passo in avanti verso un engagement altamente personalizzato degli operatori sanitari”, afferma Kieron Scrutton, Senior Vice President Commercial and Digital Technology di GSK. “Veeva conosce in profondità il settore del life science e ha l’esperienza e la visione della tecnologia commerciale per aiutare le aziende biofarmaceutiche come la nostra a portare terapie complesse ai pazienti che ne hanno bisogno per il futuro”. Scrutton è stato uno dei relatori principali del Veeva Commercial Summit in Europe e ha parlato di come Vault CRM sia un fattore chiave per favorire competitività, innovazione e diversificazione nel futuro.

    I field team di GSK si affidano alle applicazioni commerciali di Veeva per espandere e approfondire le relazioni con i clienti e lanciare nuovi farmaci con efficienza e conformità. Vault CRM includerà tutte le funzionalità di Veeva CRM, leader di mercato, sulla Piattaforma Veeva Vault, aprendo nuove opportunità per un engagement più connesso e incentrato sul cliente attraverso le vendite, la medica e il marketing. Vault CRM fa parte di Veeva Commercial Cloud, la base tecnologica per l’innovazione commerciale. GSK ha adottato i prodotti e i servizi Veeva in molte altre aree della sua supply chain commerciale e di sviluppo.

    “Nell’ultimo decennio, GSK e Veeva hanno costruito una partnership di fiducia, lavorando insieme per portare avanti la propria strategia commerciale e supportare al meglio i pazienti”, ha dichiarato Tom Schwenger, presidente e chief operating officer di Veeva. “GSK continuerà il suo approccio lungimirante alle relazioni con i clienti sfruttando appieno Vault CRM e le innovazioni future”.

    GSK Veeva Systems
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025

    L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom

    30 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.